i partiti di sinistra

  • 1sinistra — s. f. 1. mano sinistra, manca, mancina CONTR. destra, dritta, diritta 2. (polit.) partiti di sinistra, progressisti, gauche (fr.) CFR. destra, centro 3. (mar.) babordo FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2sinistra — si·nì·stra s.f. FO 1. mano sinistra: scrivere con la sinistra, la fede si porta all anulare della sinistra Sinonimi: manca, mancina. Contrari: destra. 2. la parte che è dal lato della mano sinistra (abbr. s.): venire da sinistra, la prima… …

    Dizionario italiano

  • 3rosso — {{hw}}{{rosso}}{{/hw}}A agg. 1 Che è del colore del sangue vivo, della porpora, del rubino e sim.: abito, vino –r; bandiera, camicia rossa | Capelli rossi, fulvi o rossicci | A luci rosse, pornografico | Diventare –r, arrossire per vergogna,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4blocchista — 1bloc·chì·sta s.m. e f. 1. TS comm. chi commercia all ingrosso trattando la merce a blocchi 2. TS polit. chi sosteneva in Italia il blocco dei partiti di sinistra nei primi anni del secondo dopoguerra {{line}} {{/line}} DATA: 1946. 2bloc·chì·sta… …

    Dizionario italiano

  • 5frontismo — fron·tì·smo s.m. TS polit. tendenza a formare alleanze politiche tra partiti di sinistra {{line}} {{/line}} DATA: 1951 …

    Dizionario italiano

  • 6migliorismo — mi·glio·rì·smo s.m. 1. TS filos. concezione tipica del pragmatismo americano, che valorizza gli aspetti positivi ed evolutivi della realtà e l importanza dell iniziativa individuale 2. TS polit. orientamento sviluppatosi recentemente all interno… …

    Dizionario italiano

  • 7neofrontismo — ne·o·fron·tì·smo s.m. TS polit. linea politica che tende a formare alleanze tra i partiti di sinistra considerata, anche polemicamente, simile a quella del frontismo degli anni successivi alla seconda guerra mondiale {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 8schieramento — {{hw}}{{schieramento}}{{/hw}}s. m. 1 Ordinamento in schiera | Disposizione sul terreno di unità militari, opere di difesa e sim. 2 Composizione di una squadra di giocatori e loro disposizione in campo. 3 Insieme di persone, mezzi e sim. che si… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9cartello — cartello1 /kar tɛl:o/ s.m. [der. di carta ]. 1. [avviso e sim. scritto o stampato su una tavola di metallo, legno, plastica, cartone, per indicazioni varie: c. pubblicitario ] ▶◀ ‖ affisso, annuncio, avviso, manifesto. ● Espressioni: cartello… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10schieramento — /skjera mento/ s.m. [der. di schierare ]. 1. (milit.) a. [atto di schierare una truppa, una formazione e sim.: lo s. della flotta ] ▶◀ allineamento, dispiegamento, disposizione, inquadramento, ordinamento, spiegamento. b. [modo in cui una truppa …

    Enciclopedia Italiana