i partecipanti a una gara

  • 1distacco — s.m. [der. di distaccare ] (pl. chi ). 1. [il distaccare o il distaccarsi, anche con la prep. da : l umidità ha causato il d. dell intonaco (dalle pareti )] ▶◀ e ◀▶ [➨ distaccamento (1)]. 2. (sport.) a. [distanza che si frappone fra i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2classifica — {{hw}}{{classifica}}{{/hw}}s. f. 1 Graduatoria per ordine di merito dei partecipanti a una competizione sportiva. 2 Graduatoria dei partecipanti a una gara o a un concorso, secondo l esito: la classifica degli abilitati …

    Enciclopedia di italiano

  • 3linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4lotto — lòt·to s.m. 1. TS stor. imposta straordinaria, introdotta a Firenze nel 1530, che consisteva nella vendita forzosa ai cittadini di un certo numero di polizze le quali, mediante estrazione a sorte, davano diritto a premi, spec. merci o beni… …

    Dizionario italiano

  • 5cartellone — car·tel·ló·ne s.m. CO 1. grande manifesto pubblicitario Sinonimi: affiche, affisso, 1cartello, 1manifesto. 2. manifesto che contiene il programma dettagliato di una stagione teatrale o concertistica | estens., il programma stesso: lo spettacolo è …

    Dizionario italiano

  • 6abbinamento — ab·bi·na·mén·to s.m. CO 1. l abbinare, l abbinarsi: abbinamento di colori Sinonimi: accoppiamento. 2. accoppiamento dei biglietti di una lotteria ai partecipanti di una gara per l assegnazione dei premi Sinonimi: accoppiamento. 3a. TS sport… …

    Dizionario italiano

  • 7punzonatura — pun·zo·na·tù·ra s.f. TS industr. 1a. il contrassegnare con numeri, lettere e sim. | foratura di una superficie metallica mediante punzone 1b. foratura che si esegue a caldo su un massello con un punzone di forma troncoconica su mazze, martelli e… …

    Dizionario italiano

  • 8gruppo — s.m. [dal germ. kruppa ]. 1. a. [insieme di più cose distinte l una dall altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case ] ▶◀ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9punzonare — {{hw}}{{punzonare}}{{/hw}}v. tr.  (io punzono ) 1 Imprimere col punzone. 2 Nello sport, contrassegnare con un bollo a punzone i veicoli partecipanti a una gara …

    Enciclopedia di italiano

  • 10équipe — /e kip/ s.f., fr. [der. del v. équiper, anticam. imbarcarsi , dal germ. skip barca ] (in ital., pl. es o invar.). 1. [insieme di persone che collaborano nello stesso settore di attività, anche intellettuale: un é. di ricercatori ; lavoro di é.]… …

    Enciclopedia Italiana