i non abbienti

  • 1abbiente — {{hw}}{{abbiente}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. Che (o Chi) è in possesso di una certa ricchezza e vive agiatamente: i ceti abbienti; gli strati meno abbienti della popolazione; i non abbienti; SIN. Benestante …

    Enciclopedia di italiano

  • 2difensore — s. m.; anche agg. (f. sóra) 1. patrocinatore, sostenitore, simpatizzante, apologeta (est.), propugnatore, paladino, patrono, campione, custode, tutore, protettore, nume tutelare (scherz.) □ avvocato CONTR. avversario, nemico, offensore,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3minutaglia — mi·nu·tà·glia s.f. 1. CO spec. al pl., insieme di cose piccole, inutili e di scarso valore: ha la cantina piena di ogni sorta di minutaglia | fig., piccolo particolare, minuzia: non dar peso a quella minutaglia Sinonimi: cianfrusaglia, ciarpame,… …

    Dizionario italiano

  • 4popolesco — po·po·lé·sco agg. LE proprio del popolo, inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: il padre mio, non di sangue né d animo popolesco, ma di mestiere (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano

  • 5provvedere — prov·ve·dé·re v.intr. e tr. (io provvédo) FO 1a. v.intr. (avere) far fronte a incombenze, necessità, difficoltà e sim., mediante il reperimento dei mezzi necessari e opportuni o l adozione di misure idonee: provvedere al sostentamento dei figli,… …

    Dizionario italiano

  • 6teorico — 1te·ò·ri·co agg., s.m. CO 1a. agg., che si riferisce o appartiene alla teoria: insegnamento teorico Contrari: empirico, pratico. 1b. agg., estens., che non si attiene a fatti reali, astratto: il tuo ragionamento teorico si scontra con la realtà… …

    Dizionario italiano

  • 7popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana