i malviventi

  • 1malvivenza — mal·vi·vèn·za s.f. BU 1. modo di comportarsi o di agire tipico dei malviventi 2. insieme di malviventi {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 2Dormi amore, la situazione non è buona — Dormi amore, la situazione non è buona …

    Википедия

  • 3banda — 1bàn·da s.f. 1. TS st.milit. insegna militare, drappo che contraddistingueva i soldati appartenenti a uno stesso corpo | l insieme di tali soldati 2. AU raggruppamento di guerriglieri Sinonimi: gruppo, 1squadra. 3a. AU gruppo organizzato di… …

    Dizionario italiano

  • 4banditismo — ban·di·tì·smo s.m. CO 1. attività dei banditi, dei malviventi | presenza di banditi e di attività criminose tipiche dei banditi | il fenomeno sociale rappresentato dalla presenza e dall attività dei banditi: il banditismo meridionale nella… …

    Dizionario italiano

  • 5boss — bòss s.m.inv. CO capo di un organizzazione o di un azienda, personaggio molto potente e autorevole: boss della finanza, dell industria; anche scherz.: il boss ti vuole nel suo ufficio | capo di una banda di malviventi: boss della mafia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6complice — còm·pli·ce s.m. e f., agg. AU 1a. s.m. e f., chi partecipa con altri a un delitto o a un azione riprovevole o ne favorisce il compimento: il complice di un delitto, essere il complice di qcn. in una rapina, hanno arrestato anche i complici… …

    Dizionario italiano

  • 7gang — 1gang s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. banda di malviventi: quartiere infestato da gang rivali Sinonimi: 1banda, cosca. 2. estens., scherz., gruppo di amici, combriccola: sono una gang di mattacchioni Sinonimi: combriccola, 1cricca, ghenga. 3 …

    Dizionario italiano

  • 8gangster — gang·ster s.m. e f.inv. CO 1. membro di una gang di malviventi | estens., bandito, delinquente: i gangster di Chicago Sinonimi: criminale, delinquente, malfattore, malvivente. 2. estens., persona senza scrupoli, malfattore: quel politico è un… …

    Dizionario italiano

  • 9gergo — gèr·go s.m. 1. CO TS ling. linguaggio fondato su trasformazioni convenzionali delle parole di una lingua o d uno o più dialetti, con inserzioni di elementi lessicali esotici o di nuovo conio, usato da chi appartiene a determinati gruppi… …

    Dizionario italiano

  • 10inseguimento — in·se·gui·mén·to s.m. 1. AU l inseguire, l inseguirsi e il loro risultato: gettarsi, lanciarsi all inseguimento di qcn.; corsa con cui si insegue: la polizia raggiunse i malviventi dopo un lungo inseguimento Sinonimi: 1caccia. 2a. TS sport nelle… …

    Dizionario italiano