i forti e i deboli

  • 1forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 2Интровинье, Массимо — Массимо Интровинье Massimo Introvigne …

    Википедия

  • 3piede — piè·de s.m. 1. FO estremità dell arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge funzione di sostegno nella locomozione e nella posizione eretta: piede destro, sinistro, piedi piccoli, delicati, la punta, le dita del piede 2a …

    Dizionario italiano

  • 4gradazione — /grada tsjone/ s.f. [dal lat. gradatio onis, der. di gradus grado1 ]. 1. [passaggio lento e graduale da un termine a un altro di una scala, attraverso tutti gli stadi intermedi: stabilire una g. nel merito ; g. di suoni ] ▶◀ gamma, progressione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5contrasto — con·trà·sto s.m. 1a. CO ostacolo, impedimento: trovare contrasto in qcs. Sinonimi: impedimento. 1b. AU litigio: avere un contrasto su qcs., appianare un contrasto, sono i soliti contrasti tra fidanzati | TS milit. conflitto armato, scontro:… …

    Dizionario italiano

  • 6ipercarica — i·per·cà·ri·ca s.f. TS fis. numero quantico con valore intero a carattere additivo, conservato nelle interazioni elettromagnetiche forti ma non in quelle deboli {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di 1carica con iper …

    Dizionario italiano