i corpi celesti

  • 41atmosfera — /atmo sfɛra/ s.f. [comp. del gr. atmós vapore e sfera ; l uso fig. è un calco del fr. atmosphère ]. 1. (geogr.) [involucro gassoso che circonda i corpi celesti] ▶◀ aerosfera. ‖ aria. 2. (fig.) [condizione, modo d essere di un determinato ambiente …

    Enciclopedia Italiana

  • 42calare — [lat. calare, chalare, dal gr. khaláō allentare ]. ■ v. tr. 1. [far discendere lentamente: c. una corda dalla finestra ; c. in mare una scialuppa ] ▶◀ abbassare, mandare giù. ◀▶ alzare, issare, sollevare, tirare su. ● Espressioni: calare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43cammino — (ant. camino) s.m. [lat. camminus, di origine celtica]. 1. a. [atto del camminare, tratto percorso: riprendere il c. ; indicare il c. ] ▶◀ camminata, itinerario, marcia, percorso, sentiero, strada, tragitto, via, viaggio. ● Espressioni: mettersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44corso — / korso/ s.m. [lat. cursus us, der. di cŭrrĕre correre ]. 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto. ● Espressioni: corso d acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente. b. (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 45etere — / ɛtere/ s.m. [dal lat. aether eris, gr. aithḗr éros, dal tema di aíthō ardere ]. 1. a. (filos.) [per gli antichi greci, la parte più alta, pura e luminosa dello spazio, anche quinto elemento costitutivo dei corpi celesti]. b. (poet.) [volta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46extraterrestre — /ekstrate r:ɛstre/ [comp. di extra e terrestre ]. ■ agg. [che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri punti dell universo: civiltà e. ] ▶◀ alieno, (pop.) marziano. ◀▶ terrestre, umano. ■ s.m. e f. [ipotetico abitante di altri pianeti o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47gravitare — v. intr. [der. di gravità ] (io gràvito, ecc.; aus. avere ). 1. (fis.) [di corpi celesti, tendere verso un punto o muoversi intorno a esso: i pianeti gravitano intorno al Sole ] ▶◀ orbitare. ‖ girare, ruotare. 2. (fig.) [di affari, interessi e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48intersiderale — agg. [comp. di inter e del lat. sidus dĕris stella , secondo l agg. siderale ]. (astron.) [che sta fra le stelle, o in genere tra i corpi celesti: spazio, materia i. ] ▶◀ [➨ interstellare] …

    Enciclopedia Italiana

  • 49interstellare — agg. [comp. di inter e stella ]. (astron.) [che sta fra le stelle, o in genere tra i corpi celesti: spazio, materia i. ] ▶◀ intersiderale. ‖ intergalattico, internebulare …

    Enciclopedia Italiana

  • 50spazio — / spatsjo/ s.m. [dal lat. spatium ]. 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s. ] ▶◀ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui si collocano normalmente oggetti e persone: occupare …

    Enciclopedia Italiana