i corpi celesti

  • 31universo — 1u·ni·vèr·so s.m. AU 1. la totalità delle cose esistenti in natura e lo spazio che le contiene in cui si manifestano tutti i fenomeni naturali | l insieme dei corpi celesti e lo spazio in cui hanno sede | pare che crolli, che venga giù l universo …

    Dizionario italiano

  • 32vertigine — ver·tì·gi·ne s.f. 1a. TS med. allucinosi spaziale consistente in una sensazione illusoria e sgradevole di movimento o rotazione del corpo o dell ambiente che lo circonda, causata da alterazione della sensibilità spaziale per cause organiche,… …

    Dizionario italiano

  • 33volume — vo·lù·me s.m. AU 1. porzione di spazio occupata da un corpo solido, liquido o aeriforme | la misura di tale porzione di spazio (simb. V): il volume di una sfera, di un cubo; qual è il volume della Terra? 2. estens., quantità di spazio… …

    Dizionario italiano

  • 34aerosfera — {{hw}}{{aerosfera}}{{/hw}}s. f. (geogr., fis.) Involucro gassoso che attornia i corpi celesti, comprendente l atmosfera e i gas più rarefatti esterni a questa | Correntemente, atmosfera terrestre …

    Enciclopedia di italiano

  • 35cosmo — {{hw}}{{cosmo}}{{/hw}}s. m. 1 L insieme di tutti i corpi celesti fisicamente esistenti. 2 (filos.) Il mondo inteso come sistema ordinato in un certo modo. ETIMOLOGIA: dal greco kósmos ‘ordine, ornamento’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 36extraterrestre — {{hw}}{{extraterrestre}}{{/hw}}A agg. Che si trova o avviene fuori del pianeta Terra. B s. m.  e f. Ipotetico abitante di corpi celesti diversi dalla Terra …

    Enciclopedia di italiano

  • 37sidereo — {{hw}}{{sidereo}}{{/hw}}agg. Che si riferisce agli astri, ai corpi celesti e allo spazio cosmico …

    Enciclopedia di italiano

  • 38telescopia — {{hw}}{{telescopia}}{{/hw}}s. f. Osservazione di corpi celesti o di oggetti distanti, mediante particolari strumenti che ne facilitano la visione …

    Enciclopedia di italiano

  • 39tramontare — {{hw}}{{tramontare}}{{/hw}}A v. intr.  (io tramonto ; aus. essere ) 1 Sparire sotto la linea dell orizzonte, detto del sole e di altri corpi celesti; CONTR. Sorgere. 2 (fig.) Discendere dal sommo di una immaginaria parabola, riferito a forze,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana