i corpi celesti

  • 21perturbazione — per·tur·ba·zió·ne s.f. CO 1a. stato di profonda agitazione, disordine, scompiglio: perturbazione politica, sociale Sinonimi: confusione, disordine, perturbamento, 1scompiglio, sconvolgimento, turbamento. Contrari: equilibrio, 1pace, stabilità. 1b …

    Dizionario italiano

  • 22pianeta — 1pia·né·ta s.m. e f. 1. s.m. AU TS astron. ciascuno dei corpi celesti che orbitano intorno al Sole e sono da esso illuminati: i pianeti del sistema solare 2a. s.m. AU fig., categorie di persone accomunate da uguali interessi: il pianeta della… …

    Dizionario italiano

  • 23radarastronomia — ra·da·ra·stro·no·mì·a s.f. TS astron. ramo dell astronomia che studia la posizione e la natura dei corpi celesti analizzando i segnali che questi riflettono {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: comp. di radar e astronomia …

    Dizionario italiano

  • 24radioastronomia — ra·dio·a·stro·no·mì·a s.f. TS astron. ramo dell astronomia che studia la posizione e la natura dei corpi celesti analizzando l intensità e la frequenza delle radioonde che essi emettono {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: comp. di 1radio e… …

    Dizionario italiano

  • 25raggiare — rag·già·re v.intr. e tr. LE 1. v.intr. (avere) spec. di sole o di altri corpi celesti, emettere raggi, irradiare: feriami il sole ... | che già raggiando, tutto l occidente | mutava in bianco aspetto di cilestro (Dante) | estens., rilucere,… …

    Dizionario italiano

  • 26rivolgersi — ri·vòl·ger·si v.pronom.intr. (io mi rivòlgo) CO 1a. volgersi verso qcn. o qcs.: rivolgersi nella direzione opposta, si rivolse verso di lui con aria minacciosa Sinonimi: dirigersi, girarsi, guardare, voltarsi. 1b. indirizzare la parola:… …

    Dizionario italiano

  • 27sole — só·le s.m. 1a. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., la stella più vicina alla Terra, attorno alla quale gravitano i corpi celesti del sistema solare e da cui il nostro pianeta trae energia necessaria alla vita: moto di rivoluzione della Terra… …

    Dizionario italiano

  • 28sorgere — sór·ge·re v.intr. (io sórgo; essere) 1a. LE di persona, alzarsi, levarsi in piedi: allor surse a la vista scoperchiata | un ombra (Dante) | BU lett., fig., sollevarsi, insorgere Sinonimi: alzarsi, drizzarsi, sollevarsi | insorgere. 1b. FO di… …

    Dizionario italiano

  • 29strada — strà·da s.f. FO 1. lunga striscia di terreno spianato, lastricato o asfaltato, percorribile da veicoli, che mette in comunicazione più località: costruire, aprire una strada, strada pubblica, strada privata, strada panoramica; fare una strada,… …

    Dizionario italiano

  • 30telescopio — te·le·scò·pio s.m. 1a. TS ott., tecn. strumento per l osservazione di oggetti distanti 1b. TS tecn., astron. cannocchiale a forte ingrandimento, dotato di dispositivi riflettenti o rifrangenti e accomodato all infinito, usato dagli astronomi per… …

    Dizionario italiano