i campi del sapere

  • 1erudizione — /erudi tsjone/ s.f. [dal lat. eruditio onis insegnamento ]. 1. [complesso di cognizioni acquisite in uno o più campi del sapere: uomo di rara e. ; e. enciclopedica, storica ] ▶◀ bagaglio (culturale), conoscenza, cultura, istruzione, sapere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dotto — dotto1 / dɔt:o/ [dal lat. doctus, part. pass. di docēre istruire ]. ■ agg. 1. (disus.) [di persona, che ha acquisito molta dottrina, in senso assol. o in determinati campi del sapere] ▶◀ colto, erudito, preparato, sapiente. ↓ istruito.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3erudizione — e·ru·di·zió·ne s.f. CO possesso di molte conoscenze e informazioni in uno o più campi del sapere: persona di vasta erudizione, fare sfoggio di erudizione, opera di erudizione | spreg., conoscenza enciclopedica, nozionistica e superficiale: questa …

    Dizionario italiano

  • 4sciente — sci·èn·te, scièn·te agg. 1. BU consapevole 2. OB che ha vasta dottrina, che possiede profonde conoscenze in uno o più campi del sapere, esperto, dotto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. sciĕnte(m), p.pres. di scīre 1sapere …

    Dizionario italiano

  • 5spaziare — spa·zià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO disporre due o più elementi a una certa distanza l uno dall altro: spaziare gli oggetti in una vetrina Sinonimi: distanziare, 2intervallare. 2. v.tr. TS tipogr. distanziare opportunamente una parola, una… …

    Dizionario italiano

  • 6teoria — te·o·rì·a s.f. AU 1. formulazione astratta e sistematica dei principi di una branca del sapere: teoria generale metafisica; insieme di ipotesi relative alla spiegazione di uno o più fenomeni: una nuova teoria sull origine dell universo 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 7Gianluca Grignani — Nom Gianluca Grignani Naissance …

    Wikipédia en Français

  • 8Gianluca Grignani — en diciembre de 2008 Datos generales Nombre real Gianluca Grignani …

    Wikipedia Español

  • 9parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano