i beni altrui

  • 1rapina — s.f. [dal lat. rapina ]. 1. (giur.) [azione di impossessarsi, mediante violenza o minaccia, di cose altrui: commettere, subire una r. a mano armata ] ▶◀ ‖ borseggio, furto, scippo. 2. (estens.) [azione di impossessarsi ingiustamente di beni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spoliazione — spo·lia·zió·ne s.f. 1. TS dir. sottrazione arbitraria dei beni altrui 2. OB depredazione, saccheggio {{line}} {{/line}} VARIANTI: spogliazione. DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. spoliatiōne(m), v. anche spogliare …

    Dizionario italiano

  • 3vandalismo — van·da·lì·smo s.m. CO tendenza a rovinare, devastare o distruggere beni altrui per puro divertimento, per incuria o ignoranza delle norme di tutela ambientale {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: cfr. fr. vandalisme …

    Dizionario italiano

  • 4pirateria — /pirate ria/ s.f. [der. di pirata ]. 1. [azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui] ▶◀ corsa. 2. (fig.) a. [atto o insieme di atti volti a defraudare qualcuno: la richiesta di un interesse così alto …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rubare — v. tr. [dal germ. raubôn ]. 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli ; mi hanno rubato il portafoglio ; è stato sorpreso a r. ] ▶◀ (fam.) arraffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6invidia — {{hw}}{{invidia}}{{/hw}}s. f. 1 Sentimento di rancore e di astio per la fortuna, la felicità o le qualità altrui | Portare invidia a qlcu., sentire invidia per qlcu., invidiarlo | Essere degno d –i, invidiabile, molto felice o fortunato | Nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7censore — cen·só·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere i censimenti, di sorvegliare i costumi dei cittadini e di amministrare i beni dello stato | nel Medioevo e nell età moderna, funzionario preposto all… …

    Dizionario italiano

  • 8dilapidare — di·la·pi·dà·re v.tr. (io dilàpido) CO dissipare i beni, le ricchezze proprie o altrui Sinonimi: 1consumare, dissipare, scialacquare, sperperare. Contrari: accumulare, economizzare, risparmiare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 9domanda — do·màn·da s.f. FO 1. frase, discorso con cui si esprime la volontà di sapere qcs.: fare, rivolgere una domanda, rispondere, soddisfare a una domanda, una domanda pertinente, lecita, imbarazzante; che domanda!, che domande!, quando si fa una… …

    Dizionario italiano

  • 10garantire — ga·ran·tì·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., assicurare l adempimento di un obbligazione propria o altrui impegnando beni di cui si è proprietari: garantire un prestito, garantire il pagamento di un credito con un ipoteca Sinonimi: avallare,… …

    Dizionario italiano