ho varie cose da

  • 71dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72fricandò — s.m. [adattam. grafico e fonetico del fr. fricandeau, der. arbitrario di fricasser, comp. di frire friggere e casser spezzare ]. 1. (gastron.) [pezzo di noce di vitello lardellato, rosolato e cotto in sugo preparato a parte] ▶◀ ‖ fricassea. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fricassea — /frika s:ɛa/ s.f. [dal fr. fricassée, propr. part. pass. femm. di fricasser, comp. di frire friggere e casser spezzare ]. 1. (gastron.) [spezzato di vitello, agnello o pollo, cotto in casseruola con vari ingredienti]. 2. (estens.) [mescolanza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74insalata — s.f. [part. pass. femm. di insalare salare ]. 1. [nome generico di varie erbe le cui foglie si mangiano crude e variamente condite] ▶◀ ⇑ vegetali, verdura. 2. a. (gastron.) [piatto per lo più a base di verdure, meno spesso di carne o altri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75intero — /in tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer ĕgri (lat. volg. ègri )]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ▶◀ completo, integrale, integro, [di contenitore e sim.] pieno, [spec. posposto al sost.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76mescolatura — s.f. [der. di mescolare ], non com. 1. [operazione del mescolare insieme sostanze varie] ▶◀ e ◀▶ [➨ mescolanza (1. a)]. 2. [insieme delle cose mescolate] ▶◀ [➨ mescolanza (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 77pot-pourri — /popu ri/ (o pot pourri) s.m., fr. [propr. pentola imputridita , calco dello sp. olla podrida ]. 1. (gastron.) [pietanza a base di carni e verdure varie cotte insieme] ▶◀ ‖ stufato. 2. (lett., mus.) [opera letteraria o musicale composta con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78protezione — /prote tsjone/ s.f. [dal lat. protectio onis, der. di protegĕre proteggere ]. 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista ] ▶◀ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) a. [elemento mediante il quale viene realizzata l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79rapinoso — /rapi noso/ agg. [der. di rapina ], lett. [di corso d acqua, corrente e sim., che scorre con violenza, trascinando via con sé cose varie, animali e persone] ▶◀ rovinoso, travolgente. ↓ furioso, impetuoso, trascinante, veemente, violento. ◀▶ calmo …

    Enciclopedia Italiana

  • 80razza — razza1 / rats:a/ s.f. [dal fr. ant. haraz allevamento di cavalli ]. 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche o fisiologiche differenti da quelle di altre… …

    Enciclopedia Italiana