ho varie cose da

  • 51te — 1te pron.pers. di seconda pers.sing. 1. FO forma tonica del pron. di seconda pers. che sostituisce tu con funzione di compl.indir. dopo una prep.: parlano di te, somiglia tutto a te, da te non saprò nulla, veniamo da te domani, portalo con te,… …

    Dizionario italiano

  • 52università — u·ni·ver·si·tà s.f.inv. 1. OB universalità, totalità di persone o cose: l università dei cittadini, degli abitanti 2. TS stor. nel Medioevo, corporazione, associazione: l università dei librai, dei mercanti; università agraria, unione di… …

    Dizionario italiano

  • 53aggiuntatura — {{hw}}{{aggiuntatura}}{{/hw}}s. f. Unione di varie parti | Punto in cui due cose vengono unite …

    Enciclopedia di italiano

  • 54caleidoscopio — {{hw}}{{caleidoscopio}}{{/hw}}s. m. 1 Gioco ottico costituito da un tubo opaco terminante con alcuni specchietti, i quali, riflettendo piccoli oggetti colorati e mobili nel fondo, danno luogo a immagini colorate e simmetriche. 2 (fig.) Insieme di …

    Enciclopedia di italiano

  • 55che (1) — {{hw}}{{che (1)}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. inv.  (si può elidere davanti a vocale: il libro ch egli legge ) 1 Il quale, la quale, i quali, le quali (con funzione di sogg. e compl. ogg.): il libro che è sul tavolo; è la città che preferisco. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56cui — {{hw}}{{cui}}{{/hw}}A pron. rel. 1 Si usa nei compl. indiretti, accompagnato dalle varie prep. in luogo di ‘il quale’, ‘la quale’, ‘i quali’, ‘le quali’: le ragazze di cui ti ho parlato; il quartiere in cui abito; l amico con cui ti sei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57dividere — {{hw}}{{dividere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io divisi , tu dividesti , ecc.; part. pass. diviso ) 1 Scomporre in parti un tutto: dividere il pane in fette | Ripartire in gruppi e sim.: divisero gli operai in squadre | (mat.) Eseguire una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58fascio — {{hw}}{{fascio}}{{/hw}}s. m. 1 Ammasso di più oggetti raccolti e spesso legati insieme: un fascio d erba, di legna | (fig.) Fare di ogni erba un –f, considerare alla stessa stregua fenomeni o fatti diversi; generalizzare un giudizio. 2 (fig.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59groviglio — {{hw}}{{groviglio}}{{/hw}}s. m. Garbuglio di fili | (est.) Intrico disordinato e confuso di cose varie. ETIMOLOGIA: da roviglia (dal lat. ervilia), nome di una pianta che si aggroviglia, con influenza di groppo …

    Enciclopedia di italiano

  • 60mettitutto — {{hw}}{{mettitutto}}{{/hw}}s. m. inv. Mobile da cucina in cui si ripongono cose varie …

    Enciclopedia di italiano