ho un'idea geniale

  • 41ingegno — {{hw}}{{ingegno}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà dell intelletto di intuire, escogitare, realizzare, apprendere | Capacità intellettiva: ingegno mediocre, brillante | Acume, capacità creativa: avere –i; aguzzare, acuire l –i; uomo d ingegno | Opere dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42brillante — brillante1 agg. [part. pres. di brillare1]. 1. [che brilla: una luce, un colore b. ] ▶◀ abbagliante, (lett.) fulgente, (lett.) fulgido, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfavillante, sfolgorante, smagliante, solare, splendente, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44luminoso — /lumi noso/ agg. [dal lat. luminosus, der. di lumen mĭnis lume ]. 1. [che emana o riflette luce: scia l. ; scritta l. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ lucente]. ● Espressioni: penna luminosa ➨ ❑. 2. [pieno di luce: stanza l. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 45mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …

    Enciclopedia Italiana

  • 46originale — [dal lat. tardo originalis, der. di origo ĭnis origine ]. ■ agg. 1. [relativo all origine, che si ha dall origine: peccato o. ] ▶◀ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ◀▶ acquisito. ‖ attuale, odierno. 2. a. [di opere e prodotti vari,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47rampollare — v. intr. [der. di rampollo ] (io rampóllo, ecc.; aus. essere ), lett. 1. a. [di pianta, mettere germogli] ▶◀ buttare, germogliare, Ⓣ (bot.) tallire. b. [dell acqua, venire fuori dalla terra, con la prep. da : l acqua rampolla dalle rocce ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sciagurato — [lat. exauguratus, part. pass. di exaugurare sconsacrare, maledire ]. ■ agg. 1. a. [colpito dalla cattiva sorte: una famiglia s. ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (lett.) malavventurato, meschino, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato, sfortunato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49brillante — A part. pres. di brillare (1); anche agg. 1. lucente, rilucente, luccicante, luminoso, luminescente, splendente, scintillante, sfavillante, splendido, smagliante, radioso, raggiante, rifulgente, risplendente, sfolgorante, fosforescente, gemmeo… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50genio — ge/nio (1) s. m. 1. (mitol.) nume tutelare 2. spirito ispiratore, demone, spiritello □ elfo, troll (ted.) 3. (di persona) talento, ingegno, intelligenza, acutezza di ingegno, intuizione creativa, ispirazione □ propensione, tenden …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione