ho la pelle d'oca

  • 1pelle — / pɛl:e/ s.f. [lat. pellis ]. 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell uomo] ▶◀ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: fig., avere la pelle d oca [avere brividi per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2oca — / ɔka/ s.f. [lat. tardo auca, da avĭca, der. di avis uccello ]. 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli anseriformi anatidi] ▶◀ Ⓖ papera, Ⓖ papero. ● Espressioni (con uso fig.): avere la pelle d oca [provare una forte sensazione di freddo o,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3oca — {{hw}}{{oca}}{{/hw}}s. f. 1 Uccello con gambe corte, dita del piede palmate, nuotatore, con abbondante piumaggio, allevato per la carne e il piumino | Oca selvatica, con piumaggio bruno cinerino con zone più chiare | (fig.) Far venire la pelle d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4pelle — 1pèl·le s.f. 1a. FO tessuto che riveste esternamente il corpo umano: pelle liscia, vellutata, delicata, pelle secca, rugosa, pelle abbronzata dal sole, malattie della pelle 1b. TS anat., zool. → cute 2. CO estens., fam., vita, esistenza:… …

    Dizionario italiano

  • 5pelle — s. f. 1. cute, epidermide, derma 2. (est.) carnagione, incarnato 3. (di animale) cotenna, cotica 4. (est., di frutta e verdura) buccia, scorza, corteccia, tegumento, membrana 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6pelle — {{hw}}{{pelle}}{{/hw}}s. f. 1 Cute: pelle vellutata | Non stare più nella –p, (fig.) non potersi contenere per la gioia o l impazienza | Avere la pelle dura, (fig.) resistere alle fatiche, agli strapazzi | (fig.) Avere la pelle d oca, ruvida per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7oca — s. f. 1. papero, papera 2. (fig., di donna) sciocca, stupida, scema CONTR. volpe (fig.), aquila (fig.) FRASEOLOGIA avere (o fare) la pelle d oca (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8accapponare — [der. di cappone, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. (zoot.) [togliere a un galletto gli organi della riproduzione] ▶◀ castrare, evirare. 2. (estens.) [del freddo e sim., far diventare la pelle simile a quella del pollame spennato] ▶◀ aggricciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9anserino — 1an·se·rì·no s.m. TS ornit. uccello della sottofamiglia o della tribù degli Anserini | pl. con iniz. maiusc., sottofamiglia della famiglia degli Anatidi | pl. con iniz. maiusc., tribù della sottofamiglia degli Anatini {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 10cappone — /ka p:one/ s.m. [lat. cappo ōnis per il class. capo ōnis ]. (gastron.) [galletto castrato in età giovane perché ingrassi, allevato per le sue carni] ▶◀ castrato. ● Espressioni: fig., pelle di cappone ▶◀ pelle d oca; pesce cappone ➨ ❑. ❑ pesce… …

    Enciclopedia Italiana