ho freddo ai piedi

  • 21bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 22fronte — frón·te s.f., s.m. I. s.f. I 1a. FO porzione del volto compresa tra le arcate sopracciliari e l inizio del cuoio capelluto: fronte alta, bassa, spaziosa; corrugare, aggrottare la fronte; dare un bacio in fronte; tergersi il sudore dalla fronte,… …

    Dizionario italiano

  • 23gelone — 1ge·ló·ne s.m. 1. CO TS med. lesione cutanea eritematosa dovuta al freddo, con l aspetto di una placca rilevata di color rosso violaceo, che colpisce spec. le dita di mani e piedi, i talloni, la schiena, il naso e le orecchie, frequente nei… …

    Dizionario italiano

  • 24mantella — 1man·tèl·la s.f. CO 1. mantello, spec. femminile 2. corto mantello da portare sopra gli abiti per ripararsi dalla pioggia o dal freddo, in uso spec. in alcuni tipi di divise militari Sinonimi: mantellina. 3. indumento di tessuto impermeabile, di… …

    Dizionario italiano

  • 25reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 26battere — {{hw}}{{battere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. battei ; part. pass. battuto ) 1 Effettuare una serie di colpi su qlcu. o qlco., con vari mezzi e per vari fini | Battere i panni, i tappeti, spolverarli | Battere la porta, bussare | Battere un colpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 27fronte — {{hw}}{{fronte}}{{/hw}}A s. f. 1 Parte della testa compresa tra le sopracciglia e l attaccatura dei capelli: fronte ampia, bassa | (est.) Testa, capo: ornare la fronte di lauro | A fronte alta, con franchezza, sicurezza | Con la fronte bassa, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29estremità — s.f. [dal lat. extremĭtas atis, der. di extremus estremo ]. 1. a. [punto o parte estremi, il luogo dove una cosa ha termine: l e. delle dita, l e. di una fune ] ▶◀ apice, capo, cima, coda, estremo, fine, punta, sommità, (non com.) terminazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30indifferente — /indif:e rɛnte/ [dal lat. indifferens entis, der. del part. pres. di differre differire , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. a. [di cosa che non appare in nulla preferibile ad altra: andare a piedi o in auto è cosa i. per me ] ▶◀ uguale.… …

    Enciclopedia Italiana