ha una tale sicurezza!

  • 1certo — cèr·to agg., agg.indef., pron.indef.m., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcs., che non si può mettere assolutamente in dubbio; indubitabile, indiscutibile: un fatto, un avvenimento certo; una prova, una notizia, una fonte certa; sapere, credere,… …

    Dizionario italiano

  • 2certo — certo1 / tʃɛrto/ [lat. certus ]. ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di : sono c. di quanto affermo ] ▶◀ convinto, persuaso, sicuro. ◀▶ esitante (su), incerto, indeciso (su),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3orgoglio — s. m. 1. presunzione, superbia, alterigia, albagia, arroganza, boria, burbanza, sicurezza CONTR. umiltà, modestia, discrezione, semplicità 2. fierezza, amor proprio, dignità CONTR. servilismo, cortigianeria 3. onore, gloria, vanto CONTR. vergogna …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Operation Gladio — Emblem of Gladio , Italian branch of the NATO stay behind paramilitary organizations. The motto means In silence I preserve freedom . Operation Gladio (Italian: Operazione Gladio) is the codename for a clandestine NATO stay behind operation in… …

    Wikipedia

  • 5incerto — A agg. 1. (di persona) indeciso, insicuro, irresoluto, dubbioso, esitante, ondeggiante, oscillante, oscillatorio, fluttuante, perplesso, titubante, tentennante, amletico, combattuto, confuso, sospeso, disorientato, diviso □ (di passo, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ostracismo — o·stra·cì·smo s.m. 1. TS stor. nell antica Atene e poi in altre città greche, istituzione giuridica che consisteva nel diritto per il popolo di esiliare, mediante votazione, i cittadini la cui influenza fosse ritenuta pericolosa per la sicurezza… …

    Dizionario italiano

  • 7presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 8vetro — vé·tro s.m. AU 1. materiale solido ottenuto mediante fusione di silicati con carbonati e ossidi, che si presenta come una massa omogenea, impermeabile, facilmente modellabile a caldo, resistente a quasi tutti i reagenti chimici, di solito fragile …

    Dizionario italiano

  • 9pedale — pe·dà·le s.m., s.f., agg. 1. s.m. AD organo di comando di una macchina che, azionato dalla pressione del piede, fornisce energia meccanica o fa funzionare un meccanismo: i pedali di una bicicletta, automobilina a pedali, macchina da cucire,… …

    Dizionario italiano

  • 10camera — 1cà·me·ra s.f. FO 1. vano di una casa o di un appartamento non destinato al passaggio o a servizi particolari: appartamento di quattro camere e servizi Sinonimi: ambiente, 1locale, 1stanza, vano. 2. camera da letto: ho lasciato le pantofole in… …

    Dizionario italiano