ha un secondo lavoro

  • 81mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 83procurare — v. tr. [dal lat. procurare curare, amministrare , der. di curare curare , col pref. pro 1]. 1. a. [fare in modo che qualcosa si faccia, si compia, si verifichi, con la prep. di seguita dall inf.: procuriamo di finire il lavoro ] ▶◀ cercare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84proletario — /prole tarjo/ s.m. [dal lat. proletarius ] (f. a ). 1. (stor.) [nell antica Roma, cittadino che non possedeva averi] ▶◀ plebeo. ◀▶ patrizio. 2. (soc., econ.) [nell età moderna, secondo la teoria marxiana, chi vive unicamente del salario… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85sobbarcare — [prob. der. di barca1, col pref. so  ] (io sobbarco, tu sobbarchi, ecc.). ■ v. tr., non com. [imporre oneri e responsabilità gravosi, con la prep. a del secondo arg.: s. qualcuno a un lavoro ] ▶◀ accollare (a. un lavoro a qualcuno ), sottoporre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86subordinato — [part. pass. di subordinare ]. ■ agg. 1. a. [che dipende da altro fatto o elemento, con la prep. a : il loro viaggio è s. alla promozione del figlio ] ▶◀ condizionato (da), dipendente (da). ‖ legato (a). ◀▶ autonomo (da), indipendente (da).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87tempo — / tɛmpo/ s.m. [lat. tempus pŏris, voce d incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas atis ]. 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il fluire del t. ] ▲ Locuz. prep.: senza tempo [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 89ufficio — /u f:itʃo/ s.m. [dal lat. officium dovere, cortesia, servigio; carica, funzione (comp. di opus ĕris lavoro, opera e ficium ficio ); nel lat. tardo eccles. funzione liturgica ]. 1. (lett.) a. [vincolo morale: è u. di buon padre fornire ai figli la …

    Enciclopedia Italiana

  • 90Lega Nord — Federal Secretary Umberto Bossi Federal President Angelo Alessandri …

    Wikipedia