ha un aspetto triste

  • 1squallido — squàl·li·do agg. AD 1a. che si trova in uno stato di abbandono e desolazione, che ha un aspetto misero e degradato: uno squallido quartiere, una città squallida Sinonimi: desolato. 1b. triste, desolante, privo di comodità e disadorno: un ambiente …

    Dizionario italiano

  • 2faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …

    Dizionario italiano

  • 3felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 4aria — à·ria s.f. 1a. FO miscela di gas, spec. azoto e ossigeno, che costituisce l atmosfera terrestre ed è indispensabile per la vita di piante e animali: respirare aria pura, aria inquinata, aria fredda, aria secca; in questa stanza manca l aria;… …

    Dizionario italiano

  • 5cupo — cù·po agg., s.m. AU 1. agg., profondo: abisso, pozzo cupo 2a. agg., estens., privo di luce, oscuro: notte, foresta cupa | fosco, tetro: cupe nubi Sinonimi: bigio, buio, oscuro, 1scuro, tenebroso | grigio, livido, nero, plumbeo, tetro. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 6funereo — fu·nè·re·o agg. 1. LE funebre: in fino al cener del funereo rogo (Petrarca) 2. CO estens., lugubre, triste: aspetto, sguardo funereo, aria funerea Sinonimi: cupo, luttuoso, macabro, mesto, tetro, triste. Contrari: allegro, giocondo, lieto.… …

    Dizionario italiano

  • 7lugubre — lù·gu·bre agg. 1. CO che provoca tristezza o che suscita immagini di morte e dolore: luogo, casa lugubre, aspetto, discorso lugubre Sinonimi: cupo, ferale, fosco, funebre, funereo, luttuoso, mesto, tetro, triste. Contrari: allegro, festoso,… …

    Dizionario italiano

  • 8storia — stò·ria s.f. FO 1. l accadere di fatti e vicende umane considerati nella loro evoluzione attraverso il tempo: il progresso della storia, il corso della storia 2a. narrazione sistematica, studio e interpretazione critica delle vicende dei popoli e …

    Dizionario italiano

  • 9sorridente — /sor:i dɛnte/ agg. [part. pres. di sorridere ]. 1. a. [che sorride: bocca s. ] ▶◀ ridente. b. (fig.) [che esprime gioia, serenità e sim.: aspetto s. ; occhi s. ] ▶◀ gaio, giocondo, giocoso, lieto, radioso, raggiante, ridente. ◀▶ afflitto, mesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ÉPOPÉE — Poème épique.     Puisque épos signifiait discours chez les Grecs, un poème épique était donc un discours; et il était en vers, parce que ce n était pas encore la coutume de raconter en prose. Cela paraît bizarre, et n en est pas moins vrai. Un… …

    Dictionnaire philosophique de Voltaire