ha proprio ragione

  • 71uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione …

    Dizionario italiano

  • 72pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 73buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74giustificare — {{hw}}{{giustificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io giustifico , tu giustifichi ) 1 Rendere giusto o legittimo: la qualità giustifica il prezzo; SIN. Legittimare. 2 Spiegare in modo accettabile, scusare: giustificare un assenza; giustificare un ritardo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 76perfettamente — {{hw}}{{perfettamente}}{{/hw}}avv. In modo perfetto | (evit.) Proprio, del tutto: hai perfettamente ragione …

    Enciclopedia di italiano

  • 77più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …

    Enciclopedia di italiano

  • 78razionalistico — {{hw}}{{razionalistico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Che concerne il razionalismo o i razionalisti. 2 (est.) Che è proprio di chi crede alla superiorità della ragione …

    Enciclopedia di italiano

  • 79rispetto — {{hw}}{{rispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di deferenza, stima e considerazione verso persone, princìpi o istituzioni: nutrire un profondo rispetto per il proprio padre; avere rispetto per le libertà democratiche | Parlare, trattare con –r, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80sottomettere — {{hw}}{{sottomettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 (raro) Mettere sotto: sottomettere i buoi al giogo. 2 Assoggettare, soggiogare: sottomettere una popolazione al proprio dominio. 3 (lett.) Subordinare: sottomettere il senso alla… …

    Enciclopedia di italiano