ha proprio ragione

  • 41Enzo Giudici — (Mussomeli, 24 septembre 1920 – Rome, 4 octobre 1985) est un universitaire italien, spécialiste de la littérature française de la Renaissance, en particulier Louise Labé et Maurice Scève. C est aussi un essayiste lié au fascisme …

    Wikipédia en Français

  • 42adottivo — a·dot·tì·vo agg. CO che è tale in ragione dell istituto dell adozione: figlio, fratello, genitore adottivo, padre adottivo, madre adottiva; parentela adottiva | fig., di qcs., scelto come proprio al posto di un altro: patria adottiva, patria d… …

    Dizionario italiano

  • 43altrui — al·trùi agg.poss.inv., pron.indef.inv. 1. agg.poss.inv. CO di altri, appartenente ad altri: la roba altrui, i meriti altrui | anche s.m., l altrui, ciò che appartiene ad altri Contrari: proprio, suo. 2. pron.indef.inv. LE un altra persona, altri …

    Dizionario italiano

  • 44ammettere — am·mét·te·re v.tr. (io ammétto) FO 1. far entrare, lasciar entrare: ammettere alla presenza di qcn., ammettere in casa, in famiglia, ammettere in classe; accettare, accogliere in un gruppo, un associazione e sim.: ammettere in un organizzazione;… …

    Dizionario italiano

  • 45autonomia — au·to·no·mì·a s.f. 1. TS dir. potestà di darsi un ordinamento giuridico | il carattere proprio di un ordinamento giuridico che individui o enti si costituiscono da sé, in contrapposizione al carattere degli ordinamenti che per essi sono… …

    Dizionario italiano

  • 46bestia — bé·stia, bè·stia s.f. FO 1a. qualsiasi animale, in quanto privo di ragione e coscienza, in contrapposizione agli esseri umani: voler bene alle bestie, non volere bestie in casa; lavorare, faticare come una bestia, moltissimo; fatica, lavoro da… …

    Dizionario italiano

  • 47caso — cà·so s.m. FO 1. circostanza, evenienza, situazione particolare: decidere secondo il caso, in casi simili conviene tacere; in questo caso, in tal caso, in nessun caso, nel peggiore dei casi; in caso di pericolo, di bisogno, di morte | in… …

    Dizionario italiano

  • 48cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 49dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 50decisamente — de·ci·sa·mén·te avv. CO 1. con decisione, senza esitare: rispondere decisamente, affrontare decisamente una difficoltà Sinonimi: categoricamente, drasticamente, energicamente, potentemente, risolutamente. Contrari: debolmente, fiaccamente. 2. con …

    Dizionario italiano