ha la sciolta

  • 61liquido — / likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre esser liquido ]. ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume perciò quella del recipiente che lo contiene:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62parlantina — s.f. [der. di parlare2], fam. [facilità e scioltezza di parola: ti si è sciolta la p.? ] ▶◀ (lett.) facondia, loquacità, (non com.) polilalìa, scilinguagnolo. ↑ logorrea, prolissità, verbosità. ◀▶ laconicità, mutismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 63parola — /pa rɔla/ s.f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. paraula parabola, discorso, parola ]. 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64rilento — /ri lɛnto/ s.m. [der. di lento, col pref. ri  ]. [lentezza e, in senso fig., circospezione, solo nella locuz. prep. a rilento ] ▲ Locuz. prep.: a rilento ➨ ❑. ❑ a rilento 1. [con grande lentezza: il lavoro procede a r. ] ▶◀ adagio, (fam.) al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65ruota — / rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s.f. [lat. rŏta ]. 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ▶◀ ‖ cerchio, disco, volano, volante. 2. (mecc.) [disco girevole che consente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 67stipsi — s.f. [dal lat. tardo stypsis, gr. stŷpsis, der. di stýphō restringere ]. (med.) [disturbo consistente nella diradata e insufficiente evacuazione fecale: quel farmaco provoca episodi di s. ] ▶◀ costipazione, Ⓖ stitichezza, Ⓖ (non com.) stiticheria …

    Enciclopedia Italiana

  • 68stitichezza — /stiti kets:a/ s.f. [der. di stitico ]. 1. [il defecare raramente e con difficoltà: soffrire di s. ] ▶◀ costipazione, Ⓣ (med.) stipsi, (non com.) stiticheria. ◀▶ (fam.) cacarella, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria, (fam.) sciolta. 2. (fig., fam.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 69ventre — / vɛntre/ s.m. [lat. venter tris ]. 1. a. (anat.) [nell uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ▶◀ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) epa, Ⓖ (region.) ghirba, Ⓖ (fam.) pancia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70sciolto — pl.m. sciolti sing.f. sciolta pl.f. sciolte …

    Dizionario dei sinonimi e contrari