ha la sciolta

  • 51terriccio — {{hw}}{{terriccio}}{{/hw}}s. m. Terra molto sciolta, ricca di sostanze vegetali decomposte, usata spec. per piante coltivate in vaso, in aiuole, in serre …

    Enciclopedia di italiano

  • 52andatura — s.f. [der. di andare ]. 1. [modo di camminare: avere un a. sciolta ] ▶◀ allure, andamento, andare, (fam.) camminata, incedere, (lett.) incesso, passo, portamento. 2. (sport.) [modo di correre di un ciclista, di un podista, ecc.] ▶◀ allure,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53briglia — / briʎa/ s.f. [dal germ. bridil ]. 1. a. (equit.) [ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo] ▶◀ (ant.) brida, redine. ▲ Locuz. prep.: a briglia sciolta 1. [con la briglia allentata, senza freno] ▶◀ al galoppo, a rotta di …

    Enciclopedia Italiana

  • 54cacarella — /kaka rɛl:a/ (o cacherella) s.f. [der. di cacare ], pop. 1. [evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide] ▶◀ (volg.) cacaiola, (pop.) cagotto, Ⓣ (med.) colite, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria, (pop.) sciolta. ◀▶ Ⓣ (med.) stipsi, stitichezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 55chiacchiera — / kjak:jera/ (err. chiacchera) s.f. [der. di chiacchierare ]. 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano ] ▶◀ (settentr.) ciacola, ciancia, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56costipazione — /kostipa tsjone/ s.f. [dal lat. tardo constipatio onis ammassamento, concentrazione ]. 1. (agr.) [operazione effettuata con magli, rulli, vibratori, ecc., che ha lo scopo di aumentare la compattezza del terreno] ▶◀ compressione, costipamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57diarrea — /dja r:ɛa/ s.f. [dal lat. tardo diarrhoea, gr. diárroia, der. di diarréō scorrere attraverso ]. (med.) [emissione frequente di feci liquide o semiliquide, dovuta a disturbi e patologie diversi] ▶◀ Ⓖ (fam.) cacarella, dissenteria, Ⓖ (pop.) sciolta …

    Enciclopedia Italiana

  • 58dissenteria — s.f. [dal lat. dysenterĭa, gr. dysentería, der. di éntera, plur., intestini , col pref. dys dis 2 ]. (med.) [malattia infettiva dell intestino] ▶◀ Ⓖ (pop.) cacarella, Ⓖ diarrea, Ⓖ (pop.) sciolta. ◀▶ stipsi, stitichezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 59galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60galoppo — /ga lɔp:o/ s.m. [der. di galoppare ]. 1. (equit.) [l andatura più veloce del cavallo, in tre tempi] ▶◀ ‖ passo, trotto. ⋰ passo, trotto, galoppo. ▲ Locuz. prep.: fig., di (o al) galoppo, a gran galoppo [molto velocemente, riferit …

    Enciclopedia Italiana