ha la sciolta

  • 21andatura — an·da·tù·ra s.f. 1a. CO modo di camminare, di incedere: andatura affaticata, lenta, sciolta Sinonimi: 2andare, incedere. 1b. TS fisiol. l insieme degli atteggiamenti motori del corpo finalizzati alla deambulazione: difetti di andatura, disturbi… …

    Dizionario italiano

  • 22avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 23balbuzzire — bal·buz·zì·re v.intr. (avere) OB LE balbettare: tale, balbuziendo ancor, digiuna, | che poi divora con la lingua sciolta (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. del lat. balbutiens balbuziente con ire. NOTA GRAMMATICALE: ger. pres …

    Dizionario italiano

  • 24bianchetto — bian·chét·to s.m. CO 1a. sostanza bianca confezionata in bastoncini o in soluzione liquida usata per la pulitura di accessori di pelle verniciati di bianco: dare il bianchetto alle scarpe 1b. liquido bianco coprente utilizzato per la correzione… …

    Dizionario italiano

  • 25briglia — brì·glia s.f. CO 1a. ciascuna delle due redini che si attaccano al morso del cavallo | estens., spec. al pl., l insieme dei finimenti con cui si guida il cavallo 1b. spec. al pl., ciascuna delle strisce di cuoio o di stoffa usate per sorreggere i …

    Dizionario italiano

  • 26diarrea — di·ar·rè·a s.f. 1. CO TS med. frequente emissione di feci liquide o semiliquide Sinonimi: cacaiola, cacarella, sciolta. 2. TS vet. malattia delle api, dovuta ad alimentazione non appropriata, cattivo invernamento, cattiva esposizione delle arnie… …

    Dizionario italiano

  • 27facile — fà·ci·le agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si può fare, eseguire, praticare e sim. senza fatica o difficoltà: un lavoro facile, un compito facile; un esercizio facile da fare, a farsi; un problema di facile soluzione; facile come bere un… …

    Dizionario italiano

  • 28insoluto — in·so·lù·to agg. 1. CO non risolto: un caso insoluto Sinonimi: aperto, irrisolto. Contrari: chiarito, chiuso, risolto. 2. TS chim. di sostanza, non sciolta in un solvente, in quanto eccedente alla solubilità della sostanza stessa; anche s.m. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 29lento — lèn·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un azione, un operazione: lento nel mangiare, nel camminare, nel parlare, lento nello studio, nel lavoro; lento come una lumaca, come una tartaruga, lentissimo… …

    Dizionario italiano

  • 30liquido — lì·qui·do agg., s.m. 1. agg. TS fis. di corpo fluido, che ha volume proprio ma assume la forma del recipiente che lo contiene, in contrapposizione a solido e a gassoso 2. agg. AU estens., fuso, liquefatto: oro liquido, cera liquida Sinonimi:… …

    Dizionario italiano