ha i capelli lunghi

  • 51Horror film —    Film genre. With the significant exception of Carmine Gallone s gothic mystery tale Malombra (1917) and Eugenio Testa s IlMostro di Frankenstein (Frankenstein sMonster, 1920), Italian silent cinema appears to have shown little interest in the… …

    Guide to cinema

  • 52Horror film —    Film genre. With the significant exception of Carmine Gallone s gothic mystery tale Malombra (1917) and Eugenio Testa s IlMostro di Frankenstein (Frankenstein sMonster, 1920), Italian silent cinema appears to have shown little interest in the… …

    Historical dictionary of Italian cinema

  • 53barbie — bar·bie s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} piccola bambola di plastica di fabbricazione americana raffigurante una ragazza alta e snella, con lunghi capelli biondi, corredata di una linea di accessori molto vasta | estens., anche spreg., giovane… …

    Dizionario italiano

  • 54ciuffo — ciùf·fo s.m. AD 1. ciocca di lunghi capelli o di peli: un ciuffo biondo e ricciuto, il ciuffo gli ricadeva sulla fronte Sinonimi: 1ciocca. 2a. estens., gruppo di peli, piume o sim. sul capo di un animale: il ciuffo dell upupa; nel cavallo, ciocca …

    Dizionario italiano

  • 55inondare — i·non·dà·re v.tr. e intr. (io inóndo) CO 1a. v.tr., di acque o corsi d acqua, rompere gli argini, allagare: il fiume ha inondato le campagne Sinonimi: allagare, sommergere. 1b. v.tr., allagare a scopo difensivo o per la creazione di invasi… …

    Dizionario italiano

  • 56lanoso — la·nó·so agg. CO 1. coperto di lana: pecore lanose | coperto di pelo simile alla lana 2. estens., di aspetto e consistenza simile alla lana: capelli lanosi 3. TS bot. di organo vegetale, coperto di peli lunghi simili alla lana Sinonimi: lanato.… …

    Dizionario italiano

  • 57mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 58pipa — 1pì·pa s.f. AU 1a. strumento usato per fumare, formato da una cavità in cui viene bruciato il tabacco e da una cannuccia, attraverso la quale si aspira il fumo, terminante con un bocchino: fumare la pipa, caricare, accendere, spegnere, pulire la… …

    Dizionario italiano

  • 59rado — 1rà·do agg., avv. AU 1a. agg., che consta di parti non coerenti, di elementi non strettamente uniti tra loro; che manca di compattezza: terriccio rado; rarefatto: vapore rado, nebbia, foschia rada Contrari: compatto; denso, 1fitto. 1b. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 60vostro — vò·stro agg.poss. di seconda pers.pl., pron.poss. di seconda pers.pl. FO I. agg.poss. di seconda pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a voi: i vostri libri, la vostra casa, il vostro cane; posposto: questa è roba vostra non… …

    Dizionario italiano