ha giurato

  • 61mortale — mor·tà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortale Contrari: eterno, immortale. 1b. s.m. e f., l essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel… …

    Dizionario italiano

  • 62nemico — ne·mì·co agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico Sinonimi: ostile.… …

    Dizionario italiano

  • 63chi — {{hw}}{{chi}}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. sing. 1 Colui il quale, colei la quale (con funzione di sogg. e di compl.): chi studia è promosso; ammiro chi è generoso; dillo a chi vuoi. 2 Uno che, qualcuno che: si salvi chi può!; non trovo chi mi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64eterno — /e tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum evo ]. ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e. ] ▶◀ infinito, perpetuo, (lett.) sempiterno. ◀▶ mortale. b. [che ha …

    Enciclopedia Italiana

  • 65ligio — / lidʒo/ agg. [dal fr. ant. lige, lat. mediev. leticus, der. di letus o litus vassallo , voce di origine franca] (pl. f. gie o ge ). 1. (stor.) [nel diritto feudale, di vassallo che aveva giurato fedeltà assoluta al suo signore]. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 67popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68bocca della verità — Si dice di persona assolutamente sincera, in ogni circostanza. È il nome di un mascherone murato all esterno della chiesa romana di Santa Maria in Cosmedin, nella cui bocca si introduceva la mano per prestare solenne giuramento: secondo la… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 69iteratio —    Sinonimo di epanalessi, palillogia ed epizeusi. Ripetizione della medesima parola, senza altre in mezzo, per veemenza o enfasi.    Es.: Tu, tu stesso me l avevi giurato! iteratio, epanalessi, palillogia …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 70accanito — part. pass. di accanirsi; anche agg. 1. rabbioso, arrabbiato, furioso, feroce, inferocito, spietato □ (di nemico) giurato, mortale, acerrimo □ (di discussione, di polemica, ecc.) vivo CONTR. bonario, indulgente, mite 2. ostinato, caparbio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione