ha finito per

  • 121imperfetto — im·per·fèt·to agg., s.m. 1. agg. CO che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza: funzionamento, meccanismo imperfetto, esecuzione imperfetta, dizione imperfetta Sinonimi: carente, difettoso, impreciso, manchevole. Contrari: perfetto,… …

    Dizionario italiano

  • 122limite — lì·mi·te s.m., agg.inv. FO 1. s.m., linea terminale o di divisione; confine: il limite di un campo | estens., zona dove termina un luogo o una regione: siamo arrivati fino al limite del bosco, una baita ai limiti del ghiacciaio Sinonimi: bordo,… …

    Dizionario italiano

  • 123ormai — or·mài avv. FO 1. a questo punto, adesso: ormai dovrebbe essere palese a tutti, questa teoria è ormai sorpassata, ormai devi cambiare l auto; a quel punto, allora: giunse davanti al museo quando ormai era chiuso, arriveremo a destinazione che… …

    Dizionario italiano

  • 124poveruomo — po·ve·ruò·mo s.m. CO 1. chi suscita compatimento per la sua modesta condizione o per le disgrazie subite: quel poveruomo ha lavorato duramente tutta la vita, è finito malamente quel poveruomo! Sinonimi: poveraccio, poveretto, poverino, povero… …

    Dizionario italiano

  • 125quasi — quà·si avv., cong. FO 1. avv., circa, pressapoco, pressoché: ne ho comprato quasi un chilo, siamo quasi arrivati, è quasi Pasqua, «Hai finito?» «Q.» | quasi mai, molto raramente: non viene quasi mai Sinonimi: all incirca, grosso modo, più o meno …

    Dizionario italiano

  • 126saetta — sa·ét·ta, sa·èt·ta s.f. LE 1a. freccia: distende il bell arco tutt oro | e scaglia le gementi saette (D Annunzio) 1b. fig., raggio di sole: lo sol ch avea con le saette conte | di mezzo l ciel cacciato Capricorno (Dante) 2a. CO fig., fulmine con… …

    Dizionario italiano

  • 127esaurito — /ezau rito/ [part. pass. di esaurire ]. ■ agg. 1. [privato di tutto il contenuto: pozzo e. ; miniera e. ] ▶◀ consumato, esausto, vuotato. 2. [di batteria, accumulatore e sim., che ha perso efficacia: pile e. ] ▶◀ consumato, esausto, finito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128finire — [lat. fīnīre, der. di finis limite; cessazione ] (io finisco, tu finisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre a termine: f. un lavoro, una frase ] ▶◀ concludere, terminare, ultimare. ◀▶ avviare, cominciare, iniziare, (non com.) principiare. b. [nella …

    Enciclopedia Italiana