ha dovuto

  • 61anticipo — an·tì·ci·po s.m. AU 1. spostamento a un tempo anteriore a quello fissato: anticipo della partenza, del pagamento Sinonimi: anticipazione. Contrari: ritardo, posticipo. 2. arco di tempo che precede il momento in cui un evento avrebbe dovuto… …

    Dizionario italiano

  • 62apposizione — ap·po·si·zió·ne s.f. 1. CO l apporre: apposizione di una firma 2. TS gramm. sostantivo o sintagma nominale posto accanto a un altro per determinarlo (per es. il re Enrico VIII) 3. TS bot. accrescimento della parete cellulare dovuto a deposito di… …

    Dizionario italiano

  • 63arcobaleno — ar·co·ba·lé·no s.m. CO 1. fenomeno ottico visibile in cielo, spec. dopo un temporale, consistente in una serie di archi concentrici nella gamma di colori dello spettro solare, dovuto alla rifrazione e alla riflessione di una sorgente luminosa… …

    Dizionario italiano

  • 64arrossamento — ar·ros·sa·mén·to s.m. 1. CO l arrossare, l arrossarsi e il loro risultato; rossore della pelle o di una mucosa dovuto a irritazione o infiammazione: il medico mi ha riscontrato l arrossamento della gola, le punture di insetti provocano pruriti e… …

    Dizionario italiano

  • 65ascite — a·scì·te s.f. TS med. versamento di liquido nella cavità peritoneale, dovuto a processi infiammatori o neoplastici {{line}} {{/line}} DATA: 1493. ETIMO: dal lat. tardo ascīte(m), dal gr. askítēs, der. di askós sacco …

    Dizionario italiano

  • 66assestamento — as·se·sta·mén·to s.m. 1. CO l assestare, l assestarsi e il loro risultato, spec. fig.: assestamento degli affari, di una controversia, della situazione familiare; periodo, fase di assestamento Sinonimi: accomodamento, aggiustamento, composizione …

    Dizionario italiano

  • 67attrito — 1at·trì·to s.m. 1a. CO sfregamento di due corpi in contatto di cui almeno uno sia in movimento: l attrito delle ruote sull asfalto | fare attrito, incontrare resistenza al moto per il contatto con un altro corpo o un altra superficie Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 68autocombustione — au·to·com·bu·stió·ne s.f. 1. CO incendio spontaneo spec. di boschi dovuto al calore eccessivo in condizioni di forte siccità 2. TS autom. combustione che segue l autoaccensione {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: comp. di 1auto e combustione …

    Dizionario italiano

  • 69avanguardismo — a·van·guar·dì·smo s.m. 1. TS arte, lett. atteggiamento di chi aderisce alle avanguardie | CO estens., tendenza ad assumere posizioni rivoluzionarie ed estremiste 2. TS stor. durante il regime fascista, movimento paramilitare che inquadrava i… …

    Dizionario italiano

  • 70avvitamento — av·vi·ta·mén·to s.m. 1a. CO l avvitare, l avvitarsi e il loro risultato Sinonimi: avvitatura. 1b. TS chir. sistemazione di frammenti ossei per mezzo di viti o di placche metalliche 2. TS aer. discesa a vite di un aereo Sinonimi: avvitata. 3. TS… …

    Dizionario italiano