ha dovuto

  • 51addolcimento — ad·dol·ci·mén·to s.m. 1. CO l addolcire, l addolcirsi Contrari: inasprimento. 2. TS alim. → indolcimento 3. TS bot. difetto dei tuberi della patata dovuto alla trasformazione di una parte dell amido in zucchero 4. TS fon. → indebolimento {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 52adeguato — a·de·guà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → adeguare, adeguarsi 2. agg. CO appropriato, conveniente, conforme alla necessità: il malato non ha ricevuto cure adeguate, avere un idea adeguata della situazione, uno strumento adeguato allo scopo |… …

    Dizionario italiano

  • 53aerogiro — a·e·ro·gì·ro s.m. TS aer. aeromobile il cui sostentamento è dovuto ad ali rotanti, come per esempio nell elicottero {{line}} {{/line}} DATA: 1939. ETIMO: comp. di 2aero e giro …

    Dizionario italiano

  • 54alitosi — a·li·tò·si s.f.inv. TS med. cattivo odore dell alito dovuto a disfunzioni del metabolismo, problemi digestivi o cattiva igiene della bocca {{line}} {{/line}} DATA: 1970 …

    Dizionario italiano

  • 55alone — 1a·ló·ne s.m. 1. TS astron. sistema di cerchi e archi luminosi che talora sembra circondare il Sole o la Luna, dovuto a particolari condizioni fisiche dell atmosfera terrestre Sinonimi: 1aureola. 2a. CO estens., contorno di luce sfumata che… …

    Dizionario italiano

  • 56alzataccia — al·za·tàc·cia s.f. CO fam., l alzarsi dal letto molto presto: ho dovuto fare un alzataccia per prendere il primo treno Sinonimi: levataccia. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 57ammezzimento — am·mez·zi·mén·to s.m. BU nelle nespole, nei cachi, ecc., imbrunimento della polpa dovuto a eccessiva maturazione {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 58anabiosi — a·na·bi·ò·si s.f.inv. TS biol. capacità di organismi animali e vegetali di recuperare le funzioni vitali dopo un periodo di vita latente, talvolta molto lungo, dovuto a fattori ambientali Sinonimi: reviviscenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1892.… …

    Dizionario italiano

  • 59anfigonico — an·fi·gò·ni·co agg. TS biol. dell anfigonia, dovuto ad anfigonia Contrari: partenogenetico. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 60ansia — àn·sia s.f. FO 1a. stato di agitazione dovuto a timore, incertezza o attesa di qcs.: stare in ansia per qcn. Sinonimi: affanno, agitazione, allarme, angoscia, angustia, ansietà, apprensione, batticuore, inquietudine, pensiero, preoccupazione.… …

    Dizionario italiano