ha dovuto

  • 111damping — dam·ping s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS mecc., elettr. smorzamento dell ampiezza di sistemi oscillanti dovuto alla dissipazione di energia {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di (to) damp smorzare …

    Dizionario italiano

  • 112debitamente — de·bi·ta·mén·te avv. CO nel modo dovuto, in maniera giusta: tenere debitamente conto delle esigenze altrui Sinonimi: adeguatamente, giustamente, opportunamente. Contrari: inadeguatamente, indebitamente, inopportunamente. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 113debito — 1dé·bi·to s.m. FO 1. dovere, obbligo: essere, sentirsi in debito, avere un debito con, verso qcn., debito morale, di coscienza, è tuo debito ascoltarlo; spec. dei peccatori verso Dio: rimetti a noi i nostri debiti Sinonimi: 2dovere, impegno,… …

    Dizionario italiano

  • 114decadimento — de·ca·di·mén·to s.m. 1a. CO decadenza, declino: decadimento di uno stato, di un popolo; decadimento fisico, mentale Sinonimi: declino. 1b. TS med. progressivo cedimento di un organo o di un tessuto dovuto a processi regressivi delle cellule che… …

    Dizionario italiano

  • 115deflettore — de·flet·tó·re s.m. 1. CO la parte del finestrino anteriore di un veicolo che può essere aperta facendola ruotare su un asse verticale: aprire, chiudere il deflettore 2. TS tecn. dispositivo fisso o mobile che provoca deflessione di sostanze… …

    Dizionario italiano

  • 116deperimento — de·pe·ri·mén·to s.m. CO 1. il deperire e il suo risultato | deterioramento di merci o derrate alimentari: merce soggetta a deperimento 2. indebolimento dell organismo, dovuto a malattia o denutrizione Sinonimi: consunzione, debolezza, esaurimento …

    Dizionario italiano

  • 117deprezzare — de·prez·zà·re v.tr. (io deprèzzo) CO 1. far diminuire di prezzo | ridurre di valore: deprezzare l oro, un macchinario Sinonimi: svalutare. Contrari: aumentare. 2. fig., stimare meno del dovuto qcs. o qcn.: deprezzare il proprio lavoro, un… …

    Dizionario italiano

  • 118deviare — de·vi·à·re v.intr. e tr. (io devìo, dèvio) AD 1a. v.intr. (avere) uscire dal percorso stabilito, cambiare direzione: deviare in una via laterale, deviare a destra, a sinistra, l auto ha dovuto deviare per non investire il cane Sinonimi: spostarsi …

    Dizionario italiano

  • 119deviazione — de·vi·a·zió·ne s.f. AD 1a. il deviare o l essere deviato dal percorso abituale: fare una deviazione rispetto all itinerario, dopo la frana il torrente ha subito una deviazione | fig., allontanamento da una norma o da una linea di condotta:… …

    Dizionario italiano

  • 120dirottare — di·rot·tà·re v.tr. e intr. (io dirótto) CO 1. v.tr., dirigere una nave o un aereo su una rotta diversa da quella prestabilita, per decisione volontaria o per imposizione violenta: dirottare l imbarcazione in un porto più sicuro, è stato dirottato …

    Dizionario italiano