ha dovuto

  • 101congestione — con·ge·stió·ne s.f. 1a. TS med. accumulo di sangue, in un organo o in una parte del corpo, dovuto a cause funzionali o a fenomeni patologici Sinonimi: iperemia. 1b. CO estens., fam., blocco della digestione causato dal freddo, dall ingestione di… …

    Dizionario italiano

  • 102consiliare — con·si·lià·re agg. CO relativo a un consiglio o ai suoi membri | eseguito, deciso da un consiglio: delibera consiliare | dovuto a un consiglio, utilizzato da un consiglio: sala consiliare {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2consigliare. DATA: 2Є metà… …

    Dizionario italiano

  • 103contentino — con·ten·tì·no s.m. CO ciò che si dà, si concede in più del dovuto o del pattuito per contentare o consolare qcn.: dare un contentino, concedere come contentino; premio di consolazione: non ha vinto ma ha ricevuto un contentino {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 104contingente — con·tin·gèn·te agg., s.m. 1a. agg. CO di qcs., che si verifica per caso: fattore contingente, per motivi contingenti è dovuto partire Sinonimi: accidentale, casuale. 1b. agg. TS filos. accessorio, eventuale, accidentale Sinonimi: accidentale,… …

    Dizionario italiano

  • 105convezione — con·ve·zió·ne s.f. 1. TS fis. propagazione di calore nei fluidi mediante trasporto di materia dovuto a un gradiente di temperatura 2. TS meteor. spostamento di masse d aria o acqua in direzione verticale {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 106copiatura — co·pia·tù·ra s.f. CO 1. trascrizione o riproduzione fedele di un testo o di un immagine | compenso dovuto a chi copia testi per conto terzi 2. imitazione banale e di scarsa qualità di un opera, un testo: un brano musicale pieno di copiature… …

    Dizionario italiano

  • 107corneggio — cor·nég·gio s.m. TS vet. rumore respiratorio stridulo dovuto a stenosi delle vie aeree superiori che si osserva nei cavalli in movimento | TS med. rumore respiratorio tipico nei bambini affetti da stenosi laringea o da morbillo {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 108correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 109crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano

  • 110crup — s.m.inv. TS med. processo infiammatorio laringeo con spasmo e difficoltà respiratoria, dovuto per lo più a infezione difterica o anche a virus morbilloso {{line}} {{/line}} VARIANTI: grup, gruppe. DATA: 1858. ETIMO: dall ingl. croup colpo di… …

    Dizionario italiano