ha dovuto

  • 11doveroso — do·ve·ró·so agg. CO dovuto, necessario: è doveroso andare alla conferenza, mantenere un doveroso riserbo Sinonimi: 2debito, dovuto, necessario. Contrari: facoltativo. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV …

    Dizionario italiano

  • 12giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 13indebito — in·dé·bi·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è dovuto: pagamento indebito | immeritato, ingiusto: ottenere onori indebiti, gloria indebita Sinonimi: ingiusto. Contrari: 2debito, dovuto, 1giusto. 2. agg., illecito: ottenne il posto con mezzi… …

    Dizionario italiano

  • 14indovuto — in·do·vù·to agg. BU non dovuto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di dovuto con 2in …

    Dizionario italiano

  • 15scossa — scòs·sa s.f. AD 1. brusca scrollata: dare una scossa, la scossa ricevuta lo fece cadere, dagli una scossa che si svegli! 2. scossa sismica: una forte, una scossa di qualche secondo, una scossa del IV grado, scossa di terremoto Sinonimi: sussulto …

    Dizionario italiano

  • 16dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17debito (1) — {{hw}}{{debito (1)}{{/hw}}agg. Che è dovuto, richiesto, da particolari obblighi, dalle circostanze, dalle convenienze: agire con le debite forme; col debito rispetto | A tempo –d, al momento opportuno; SIN. Doveroso. debito (2) {{hw}}{{debito… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18effetto (1) — {{hw}}{{effetto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che è conseguenza di una causa | Sortire l effetto voluto, ottenerlo | Esito favorevole; SIN. Risultato. 2 (est.) Attuazione, realizzazione: mandare qlco. a –e; dare effetto a qlco. 3 (fig.) Impressione viva …

    Enciclopedia di italiano

  • 19debito — debito1 / debito/ agg. [dal lat. debĭtus, part. pass. di debēre dovere ]. [richiesto dalle circostanze, dalla consuetudine o da motivi di opportunità: trattare col d. rispetto ] ▶◀ doveroso, dovuto, richiesto. ‖ adatto, adeguato, appropriato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …

    Enciclopedia Italiana