ha dimostrato di essere un

  • 11dimostrare — di·mo·strà·re v.tr., v.intr. (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in modo chiaro, palese: dimostrare volontà, capacità; dimostrare affetto, amore a qcn.; dimostra meno degli anni che ha; sembra più …

    Dizionario italiano

  • 12dimostrarsi — di·mo·stràr·si v.pronom.intr. (io mi dimóstro) CO mostrarsi, manifestarsi: si dimostra volenteroso | provare con dati di fatto di essere qcs.; rivelarsi: alla resa dei conti si è dimostrato un cattivo investimento Sinonimi: manifestarsi |… …

    Dizionario italiano

  • 13indimostrabile — in·di·mo·strà·bi·le agg. CO che non può essere dimostrato, che non si può suffragare con prove: una tesi indimostrabile, un teorema indimostrabile Sinonimi: inappurabile. Contrari: dimostrabile, provabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1494. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 14insospettabile — in·so·spet·tà·bi·le agg. CO 1. di qcn., che non è sospettabile di azioni malvage o che, in una particolare circostanza, non può essere accusato di alcuna colpa: l uomo presentò un alibi che lo rese insospettabile; anche s.m.: la polizia ha… …

    Dizionario italiano

  • 15mirifico — mi·rì·fi·co agg. LE che suscita ammirazione e stupore; meraviglioso, straordinario, eccezionale: cotanta scienzia, quanta dimostrato è di sopra essere stata in questo mirifico poeta (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 16provabile — pro·và·bi·le agg. CO che si può provare; che può essere dimostrato con prove Sinonimi: dimostrabile, documentabile. Contrari: indimostrabile. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 17scrupolosità — scru·po·lo·si·tà s.f.inv. CO l essere scrupoloso, coscienzioso, responsabile: il giudice ha dimostrato scrupolosità nel valutare le prove | diligenza meticolosa, cura attenta e minuziosa: lavoro eseguito con scrupolosità Sinonimi: coscienziosità… …

    Dizionario italiano

  • 18circolo — {{hw}}{{circolo}}{{/hw}}s. m. 1 Cerchio, circonferenza. 2 (geogr.) Ciascuna delle circonferenze che si immaginano sulla superficie della sfera celeste e terrestre, per determinare posizioni di astri o punti sulla terra | Circolo equatoriale, l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20banale — agg. [dal fr. banal appartenente al signore , poi comune a tutto il villaggio ]. 1. a. [privo di originalità] ▶◀ comune, insignificante, ordinario, ovvio, prevedibile, scontato. ↑ dozzinale, qualunque, trito, (non com.) triviale. ↓ abituale,… …

    Enciclopedia Italiana