ha bisogno di un po' di quiete

  • 1quiete — quiè·te s.f. 1a. AU stato di ciò che è immobile, fermo, assenza di movimento: quiete del mare, delle acque, dell aria Sinonimi: immobilità. Contrari: 1moto, movimento. 1b. TS fis. assenza o cessazione del moto di un corpo o di un fenomeno fisico …

    Dizionario italiano

  • 2riposare — 1ri·po·sà·re v.intr. e tr. (io ripòso) FO 1. v.intr. (avere) interrompere un attività spec. faticosa o spiacevole per dare sollievo al corpo e alla mente e recuperare le energie: desidero riposare un po , hai bisogno di riposare 2a. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 3silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio …

    Dizionario italiano

  • 4quietare — (lett. quetare) [dal lat. tardo quietare o quietari, der. di quietus quieto ] (io quièto, o quèto, ecc.). ■ v. tr. 1. [porre in quiete: q. un tumulto, una sommossa ] ▶◀ calmare, (tosc.) chetare, (lett.) pacare, placare, sedare. ↑ reprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5comporre — com·pór·re v.tr. (io compóngo) FO 1a. mettere insieme ordinatamente oggetti, elementi, ecc. per creare un tutto unico: comporre un mazzo di fiori, comporre una frase | di cose o persone: costituire, formare: l opera è composta di tre volumi, tre… …

    Dizionario italiano

  • 6moto (1) — {{hw}}{{moto (1)}{{/hw}}s. m. 1 (fis.) Stato contrario alla quiete | Moto perpetuo, meccanismo o sistema ideale in grado di produrre lavoro senza sottrarre energia ad alcuna sorgente. 2 (gener.) Movimento: il moto delle acque, degli astri | Verbi …

    Enciclopedia di italiano

  • 7riposare (1) — {{hw}}{{riposare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io riposo ) Posare di nuovo o più stabilmente: riposare in terra la cassa. B v. rifl. Posarsi di nuovo. ETIMOLOGIA: comp. di ri e posare (V.). riposare (2) {{hw}}{{riposare (2)}{{/hw}}A v. intr.  (io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8relax — /ri læks/, it. /re laks/ s. ingl. [da (to ) relax rilassare, rilassarsi , der. del lat. relaxare allentare, distendere], usato in ital. al masch. [il rilassarsi fisicamente e psichicamente: sentire il bisogno di un po di r. ] ▶◀ distensione, pace …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sonno — / son:o/ s.m. [lat. somnus ]. 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico psichico dell uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: un s. tranquillo, profondo, agitato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Mensch — 1. A verzagte Möntsch isch im Himmel nid sichar. (Bern.) – Zyro, 108. 2. Ach, Mensch, betracht , wie Gott verlacht all deinen Pracht, der in einer Nacht wird zu nichts gemacht. – Gerlach, 9. 3. Ain verkerter mensch richtet hader an vnd ain… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon