guidatore

  • 51brumista — s.m. [der. di bruma ]. (mest.) [guidatore di carrozze pubbliche] ▶◀ cocchiere, (region.) fiaccheraio, vetturino …

    Enciclopedia Italiana

  • 52camionista — s.m. e f. [der. di camion ] (pl. m. i ). (mest.) [guidatore di un autocarro] ▶◀ autotrasportatore. ⇑ autista, conducente …

    Enciclopedia Italiana

  • 53cocchiere — /ko k:jɛre/ s.m. [der. di cocchio ]. (mest.) [guidatore di una carrozza a cavalli] ▶◀ (stor.) auriga, (lett., scherz.) automedonte, (lomb.) brumista, (non com.) fiaccheraio, postiglione, vetturale, vetturino …

    Enciclopedia Italiana

  • 54conducente — /kondu tʃɛnte/ s.m. e f. [part. pres. di condurre ]. 1. [chi guida un veicolo: il c. dell autobus ] ▶◀ autista, conduttore, guidatore. 2. (giur.) [chi prende in affitto un immobile, un fondo, un negozio] ▶◀ e ◀▶ [➨ conduttore (1. e)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 55conduttore — /kondu t:ore/ [dal lat. conductor oris, der. di conducĕre condurre ]. ■ s.m. 1. (f. trice ) a. [chi guida un veicolo] ▶◀ autista, conducente, guidatore. b. (mest., ferr.) [agente che ha il compito di controllare i biglietti dei viaggiatori]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57incosciente — /inko ʃɛnte/ [der. di cosciente, col pref. in 2]. ■ agg. 1. a. [di persona, che è privo di consapevolezza di sé e delle proprie azioni] ▶◀ e ◀▶ [➨ inconsapevole]. b. [di persona, che ha perso i sensi: dopo la caduta, rimase a lungo i. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 58maldestro — /mal dɛstro/ agg. [grafia unita di mal destro ]. 1. [che manca di destrezza e abilità: guidatore m. ] ▶◀ inabile, incapace, inetto. ◀▶ abile, capace. 2. [di chi si muove o si comporta in modo insicuro e poco sciolto: fare una mossa m. ] ▶◀ goffo …

    Enciclopedia Italiana

  • 59manovratore — /manovra tore/ s.m. [der. di manovrare ] (f. trice ). 1. (mest.) [chi manovra un veicolo] ▶◀ conducente, conduttore, guidatore, macchinista. 2. (fig.) [persona abile nell orientare situazioni e persone per il proprio interesse] ▶◀ armeggione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60obbedire — (o ubbidire) v. intr. [lat. oboedire, der. di audire ascoltare , col pref. ob  ] (io obbedisco, tu obbedisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [ascoltare chi ordina qualcosa ed eseguire gli ordini, con la prep. a o assol.: o. ai genitori ; il mio è un… …

    Enciclopedia Italiana