guida di scorrimento

  • 1guida — guì·da s.f. FO 1a. il guidare, spec. un automezzo: prendere lezioni di guida; cabina di guida, posto di guida, cabina o sedile occupati dal conducente di un autoveicolo | modo in cui si guida: avere una guida sicura, spericolata 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 2guida — {{hw}}{{guida}}{{/hw}}A s. f. 1 Azione del guidare (anche fig.): conoscere la guida di un veicolo | Prendere lezioni di –g, imparare a condurre un automezzo | Posto di –g, posto occupato dal guidatore di un autoveicolo. 2 Ciò che guida o ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3tiratoio — ti·ra·tó·io s.m. 1. TS tess. → alzatrice 2. TS fal. anello, pomolo o sim., che serve a tirare un cassetto fuori dalla guida di scorrimento di un mobile 3. OB cassetto di un mobile {{line}} {{/line}} DATA: 1305 …

    Dizionario italiano

  • 4corsia — cor·sì·a s.f. CO 1. spazio vuoto tra due file di poltrone in un teatro, in un cinema, tra file di letti in un dormitorio e sim., tra file di sedili in un tram, ecc. Sinonimi: corridoio, passaggio. 2. estens., negli ospedali, sala comune per… …

    Dizionario italiano

  • 5rotaia — ro·tà·ia s.f. AD 1a. ognuna delle barre longitudinali in acciaio, generalmente legato, destinate a sorreggere un veicolo e a guidare le ruote dello stesso 1b. estens., linea, rete ferroviaria: differenza di costi tra strada e rotaia, trasporto su …

    Dizionario italiano

  • 6strada — strà·da s.f. FO 1. lunga striscia di terreno spianato, lastricato o asfaltato, percorribile da veicoli, che mette in comunicazione più località: costruire, aprire una strada, strada pubblica, strada privata, strada panoramica; fare una strada,… …

    Dizionario italiano

  • 7coulisse — /ku lis/ s.f., fr. [dall agg. coulis scorrevole ], in ital. invar. 1. [guida che permette lo scorrimento di un meccanismo: porta a c. ] ▶◀ incavo, scanalatura. 2. (teatr.) [struttura scorrevole di teatro] ▶◀ quinta …

    Enciclopedia Italiana