guida bene

  • 31legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 32posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 33posto — 1pò·sto, pó·sto s.m. FO 1. spazio o porzione di spazio che può essere occupato da persone o cose: occupare, tenere troppo, poco posto; nella stanza c è posto per tutti, fammi un po di posto; anche fig.: occupa un posto importante nel mio cuore 2a …

    Dizionario italiano

  • 34veleggiatore — ve·leg·gia·tó·re agg., s.m. 1. agg. OB di imbarcazione, che veleggia particolarmente bene 2a. s.m. CO chi veleggia 2b. s.m. OB veliero 3a. s.m. TS aer. tipo di aliante usato spec. in competizioni sportive 3b. s.m. TS aer. chi guida tale tipo di… …

    Dizionario italiano

  • 35condurre — {{hw}}{{condurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io conduco , tu conduci ; imperf. io conducevo ; pass. rem. io condussi , tu conducesti ; congiunt. pres. io conduca ; imperat. conduci ; ger. conducendo ; part. pres. conducente ; part. pass. condotto )… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36provvidenza — {{hw}}{{provvidenza}}{{/hw}}s. f. 1  spec. al pl. Provvedimento gener. pubblico in favore di chi ne ha necessità: provvidenze per i terremotati. 2 Ordine con il quale Dio regge e protegge la creazione e guida lo sviluppo della storia | Assistenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 37manuale — manuale1 agg. [dal lat. manualis, der. di manus ]. 1. [di attività compiuta quasi esclusivamente con le mani: lavori m. ] ▶◀ materiale. ‖ artigianale. ◀▶ intellettuale. 2. (tecn.) [di operazione che si fa con le mani o di dispositivo che richiede …

    Enciclopedia Italiana

  • 38principio — /prin tʃipjo/ s.m. [dal lat. principium, der. di princeps cĭpis nel sign. di il primo ] (pl. i, meno com. ii o î ). 1. a. [atto e fatto di cominciare: il p. della guerra ; il p. dell anno ] ▶◀ apertura, avvio, (lett.) cominciamento, esordio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39Tugend — 1. Ade, Tugend, hab ich Geld, so bin ich lieb. – Petri, III, 1. 2. Alle Tugend hat aufgehört, Gerechtigkeit ist auch zerstört; der Geistlich irrt, das Geld regiert, die Simonie hat die Welt verführt. – Sutor, 190. 3. Alle Tugend muss sich an den… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 40Verstand — 1. Am Verstande trägt man nicht schwer. Die Finnen sagen: Verstand verwundet nicht den Kopf des Mannes. (Bertram, 41.) 2. Besser Verstand und fröhlicher Muth als fürstliche Schätze und königlich Gut. 3. De Verstand kummt mit de Jahre und de… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon