guardare a vista

  • 1guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 2guardare — {{hw}}{{guardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgere lo sguardo per vedere: guardare attentamente, di traverso, storto, con la coda dell occhio | Considerare con interesse: guardare una donna, un uomo | Non guardare in faccia a nessuno, agire con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3guardare — A v. tr. 1. (qlco. o qlcu.; + che + indic.) rivolgere lo sguardo, fissare, puntare lo sguardo, affissare (lett.) □ osservare, esaminare, ispezionare, studiare, scrutare □ squadrare, guatare (lett.), adocchiare □ ammirare, contemplare, rimirare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5vista — s. f. 1. sguardo, occhio, lume, visus □ percezione, avvistamento 2. visualità, campo visivo 3. (raro, edil.) luce, finestra, apertura 4. (di luogo) panorama, paesaggio, prospettiva, scena, spettacolo □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6sorvegliare — sor·ve·glià·re v.tr. (io sorvéglio) AU 1a. osservare, seguire con attenzione qcn. o qcs. per prevenire o reprimere eventi non voluti, dannosi, illeciti o per controllare il regolare svolgimento di un attività, l evoluzione di un procedimento o… …

    Dizionario italiano

  • 7occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 8occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9guardar — (Del germ. wardon < warda, acto de buscar con la vista, guardia.) ► verbo transitivo 1 Vigilar o custodiar una cosa: ■ guarda mis tierras cuando salgo de viaje. SINÓNIMO atender cuidar custodiar proteger ANTÓNIMO …

    Enciclopedia Universal

  • 10vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano