guardare (all')ingiù

  • 1ingiù — /in dʒu/ avv. [grafia unita di in giù ]. [verso il basso: guardare i. ] ▶◀ in basso, in giù. ◀▶ in alto, in su, insù. ▲ Locuz. prep.: all ingiù ▶◀ verso il basso. ◀▶ all insù, per l insù, verso l alto …

    Enciclopedia Italiana

  • 2insù — avv. [grafia unita di in su ]. [verso l alto: guardare i. ] ▶◀ in alto, in su. ◀▶ in basso, ingiù (o in giù). ▲ Locuz. prep.: all insù ▶◀ in alto, in su. ◀▶ all ingiù, in basso, ingiù (o in giù) …

    Enciclopedia Italiana

  • 3aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana