guadagnare

  • 81salvaspazio — sal·va·spà·zio agg.inv. CO di oggetto, spec. di uso domestico, che non ingombra, che permette di guadagnare spazio: una porta scorrevole salvaspazio {{line}} {{/line}} DATA: 1994. ETIMO: comp. di salva e spazio …

    Dizionario italiano

  • 82scagnozzo — sca·gnòz·zo s.m. CO 1. spreg., chi sta al seguito di una persona influente e importante, eseguendone ciecamente gli ordini per tornaconto personale o per servilismo: lo scagnozzo del ministro, fare lo scagnozzo di un professore Sinonimi: lacchè,… …

    Dizionario italiano

  • 83soldo — sòl·do s.m. 1. TS numism. moneta d oro derivata dal solido della Roma tardo imperiale, coniata negli stati europei a partire dal sec. XIII sotto la riforma carolingia ed equivalente alla ventesima parte di una lira | a partire dall età medievale …

    Dizionario italiano

  • 84soldone — sol·dó·ne s.m. 1. accr. → soldo 2. TS numism. unità monetaria italiana del valore di dieci centesimi, in circolazione fino all inizio della seconda guerra mondiale 3. CO in espressioni enfatiche, spec. al pl., somma, quantità di denaro, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 85sudare — su·dà·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere) emettere sudore: sudare per il caldo; anche di parti del corpo: gli sudavano le mani 2. v.intr. (avere) fig., lavorare molto e con grande impegno, affaticarsi: sudare sui libri Sinonimi: sgobbare. 3. v …

    Dizionario italiano

  • 86tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 87tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 88triplo — trì·plo agg., s.m. CO 1. agg., tre volte maggiore rispetto alla grandezza originaria: un compenso triplo, una somma tripla 2. agg., triplice: triplo filo 3. agg., ripetuto per tre volte: triplo salto mortale 4. s.m., quantità tre volte maggiore:… …

    Dizionario italiano

  • 89vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 90volenteroso — vo·len·te·ró·so agg. AD 1. pieno di buona volontà: uno studente, un lavoratore volenteroso; anche s.m.: i volenterosi saranno premiati Sinonimi: diligente, laborioso, operoso, zelante. Contrari: negligente, 1sfaccendato, 1sfaticato, svogliato. 2 …

    Dizionario italiano