guància

  • 101vellicare — {{hw}}{{vellicare}}{{/hw}}v. tr.  (io vellico , tu vellichi ) 1 Solleticare in modo leggero: vellicare qlcu. su una guancia; SIN. Titillare. 2 (fig.) Stimolare: vellicare la fantasia …

    Enciclopedia di italiano

  • 102bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103borchia — / bɔrkja/ s.f. [prob. dal provenz. bocla, lat. buccŭla guancia , poi borchia dello scudo ]. 1. [copertura metallica in genere] ▶◀ piastra. 2. (estens.) a. [parte della fibbia] ▶◀ boccola. b. [accessorio della serratura] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 104colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105epifora — /e pifora/ s.f. [dal lat. epiphora, gr. epiphorá aggiunta , da epiphéro apportare ]. 1. (crit.) [nella retorica classica, ripetizione delle medesime parole alla fine di più versi o di più membri di un periodo] ▶◀ epistrofe. 2. (med.) [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106ganascia — /ga naʃa/ s.f. [lat. ganathus, dal gr. gnáthos mascella ] (pl. sce ). 1. (non com.) [ciascuna delle due parti del volto umano compresa fra lo zigomo e la mandibola] ▶◀ gota, guancia, mascella. ● Espressioni: fig., fam., mangiare a quattro (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107gota — / gɔta/ s.f. [prob. lat. (o gallico) gauta ], lett. [parte laterale del viso: baciare qualcuno sulle g. ] ▶◀ guancia. ‖ ganascia, mascella …

    Enciclopedia Italiana

  • 108guanciale — s.m. [der. di guancia ], non com. [sacchetto rettangolare di stoffa che si tiene sul letto per appoggiarvi la testa: federa del g. ] ▶◀ cuscino, (lett.) origliere. ‖ capezzale …

    Enciclopedia Italiana

  • 109lacerare — [dal lat. lacerare ] (io làcero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli] ▶◀ (non com.) rompere, (non com.) sbrindellare, sdrucire, squarciare, [riferito a carta e sim.] stracciare, [riferito a carta, tessuto e sim.] strappare. b. [riferito a …

    Enciclopedia Italiana

  • 110pomello — /po mɛl:o/ s.m. [dim. di pomo ]. 1. [parte alta della gota: avere i p. rossi per il freddo ] ▶◀ zigomo. ‖ guancia. 2. (estens.) [oggetto sferico o tondeggiante, spec. con funzione di presa per la mano] ▶◀ pomo, (region.) pomolo. ⇑ impugnatura …

    Enciclopedia Italiana