gruppo sociale

  • 1gruppo — grùp·po s.m. FO 1a. insieme di più cose o persone riunite assieme o poste l una accanto all altra: un gruppo di piante, di case, un gruppo di bambini, di turisti Sinonimi: insieme, raggruppamento. 1b. insieme di persone caratterizzate da ideali e …

    Dizionario italiano

  • 2stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 4casta — s.f. [dallo sp. e port. casta, propr. (razza) casta, pura , dall agg. lat. castus casto ]. 1. (soc.) [gruppo sociale chiuso, i cui membri sono uniti da comunanza di razza, nascita, religione o mestiere] ▶◀ ‖ categoria, ceto, classe (sociale),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stato (1) — {{hw}}{{stato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stare, lo stare fermo: verbi di stato e verbi di moto. 2 Modo di essere, di trovarsi: lo stato delle cose; lo stato del mondo; essere in uno stato pietoso; SIN. Condizione. 3 Modo di vivere, di persone o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6casta — cà·sta s.f. CO 1. gruppo sociale rigidamente chiuso a cui ognuno appartiene per nascita | in India, ciascuno dei gruppi sociali su cui si basava, soprattutto in passato, la suddivisione della società 2. estens., spreg., categoria sociale o… …

    Dizionario italiano

  • 7patrono — pa·trò·no s.m. 1. TS stor. in Roma antica, cittadino autorevole, spec. patrizio, che aveva un particolare legame sociale e politico, detto di patrocinio, con un gruppo di plebei di umili condizioni, considerati suoi clienti | ex proprietario di… …

    Dizionario italiano

  • 8clan — s.m.inv. 1a. TS stor. presso i popoli gaelici, gruppo familiare i cui membri discendono in linea maschile da un progenitore comune: i clan scozzesi, il clan dei McDonald 1b. TS etnol. gruppo sociale chiuso, l appartenenza al quale si basa su… …

    Dizionario italiano

  • 9ceto — / tʃɛto/ s.m. [dal lat. coetus adunanza di persone ]. (soc.) [insieme di cittadini caratterizzato da una particolare condizione socioeconomica o dall attività che svolge] ▶◀ casta, categoria, classe, gruppo (sociale), ordine. ‖ condizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10matriarcato — ma·tri·ar·cà·to s.m. 1. TS etnol. istituzione sociale tipica di popoli primitivi o culturalmente arretrati, per la quale la donna è a capo della famiglia, la discendenza è matrilineare e l individuo appartiene al gruppo sociale della madre… …

    Dizionario italiano