gruppo minoritario

  • 1minoritario — mi·no·ri·tà·rio agg. 1. CO che è proprio di una minoranza, che costituisce una minoranza: religione minoritaria, gruppo minoritario 2. TS polit. proprio della minoranza: voto minoritario; che rappresenta la minoranza: la corrente minoritario di… …

    Dizionario italiano

  • 2dissenso — dis·sèn·so s.m. AD 1. mancanza di accordo; divergenza di opinioni, interessi e sim.: dissensi in ufficio, in famiglia; motivi di dissenso Sinonimi: 1attrito, disaccordo, dissidio, divergenza, frizione. Contrari: accordo, armonia. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 3frangia — fràn·gia s.f. AD 1. guarnizione per capi d abbigliamento, biancheria da casa, elementi d arredo e sim., composta da minuscole strisce di tessuto pendenti: le frange di un asciugamano, di un plaid, di una sciarpa, di una tenda | guarnizione fatta… …

    Dizionario italiano

  • 4ministro — s. m. 1. membro del governo □ cancelliere, guardasigilli □ ambasciatore 2. (di culto) sacerdote 3. (fig., lett.) difensore, divulgatore FRASEOLOGIA primo ministro, capo del …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5La edad de oro (programa de televisión) — La edad de oro Género Musical Presentado por Paloma Chamorro País de origen España Duración 120 min. Idioma/s Español Temporadas …

    Wikipedia Español

  • 6separatismo — se·pa·ra·tì·smo s.m. 1. CO TS polit. tendenza di un gruppo etnico o religioso minoritario a cercare l indipendenza dallo stato di cui fa parte o il riconoscimento di autonomie in campo politico, religioso, amministrativo, ecc. in nome di una… …

    Dizionario italiano

  • 7allogeno — {{hw}}{{allogeno}}{{/hw}}A agg. Che appartiene a un altra stirpe, nazionalità e sim. B s. m.  (f. a ) Chi, in uno Stato nazionale, appartiene a un gruppo etnico minoritario rispetto alla maggioranza dei cittadini …

    Enciclopedia di italiano