griglia

  • 81ceneratoio — {{hw}}{{ceneratoio}}{{/hw}}s. m. Nel focolare delle caldaie, vano sottostante alla griglia, in cui si raccoglie la cenere; SIN. Ceneraio …

    Enciclopedia di italiano

  • 82graticola — {{hw}}{{graticola}}{{/hw}}s. f. 1 Utensile da cucina formato da spranghette di ferro su un telaietto, o da una lastra metallica scanalata, per arrostire vivande; SIN. Griglia. 2 Piccola grata o inferriata a riparo di aperture. 3 Antico strumento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83grigliare — {{hw}}{{grigliare}}{{/hw}}v. tr.  (io griglio ) Arrostire sulla griglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 84grigliata — {{hw}}{{grigliata}}{{/hw}}s. f. Piatto di carne, pesce o verdure cotti sulla griglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 85grillroom — {{hw}}{{grillroom}}{{/hw}}Locale dove si cucinano cibi alla griglia | Rosticceria …

    Enciclopedia di italiano

  • 86kebab — {{hw}}{{kebab}}{{/hw}}s. m. inv. (cuc.) Specialità della cucina mediorientale, consistente in uno spiedino di carne di montone o di agnello, con o senza verdure tra un pezzo e l altro, cotto alla griglia. ETIMOLOGIA: dall arabo kabab ‘carne… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87pagliata (1) — {{hw}}{{pagliata (1)}{{/hw}}s. f. Paglia tritata con altre erbe e data al bestiame. pagliata (2) {{hw}}{{pagliata (2)}{{/hw}}s. f. Intestino di vitello cotto al tegame o alla griglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 88pentodo — {{hw}}{{pentodo}}{{/hw}}, (evit.) pentodo s. m. Tubo elettronico con triplice griglia, e perciò con 5 elettrodi …

    Enciclopedia di italiano

  • 89svizzera — {{hw}}{{svizzera}}{{/hw}}s. f. Medaglione di polpa di carne tritata, che si cuoce in tegame o alla griglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 90triodo — {{hw}}{{triodo}}{{/hw}}, (evit.) triodo s. m. (fis.) Tubo elettronico, a effetto termoionico, che oltre al filamento, che costituisce il catodo ed emette elettroni, e alla placca, che costituisce l anodo, ha una griglia, che ne regola l afflusso… …

    Enciclopedia di italiano