grigi

  • 41disgiunzione — di·sgiun·zió·ne s.f. 1. CO il disgiungere, il disgiungersi e il loro risultato Sinonimi: distacco, divisione, scissione, separazione. Contrari: congiunzione. 2. TS log., ling. proposizione il cui predicato è costituito da termini alternativi che… …

    Dizionario italiano

  • 42fotomeccanica — fo·to·mec·cà·ni·ca s.f. 1. TS graf., tipogr. tecnica che consente, mediante procedimenti fotografici, di riportare su cliché metallici disegni e illustrazioni per ricavarne un gran numero di copie a stampa 2. TS fotogr. procedimento per ottenere… …

    Dizionario italiano

  • 43grigio — grì·gio agg., s.m. FO 1. agg., di colore intermedio tra il bianco e il nero, simile a quello della cenere: vestito, cielo grigio, cravatta grigia, nuvola grigia; barba grigia, capelli grigi, privi del colore originario, brizzolati 2. agg., fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 44grisaille — gri·sail·le s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. grisaglia 2. TS arte tecnica di pittura o di decorazione monocroma che utilizza solo i toni grigi | soggetto rappresentato con tale tecnica; opera così realizzata {{line}} {{/line}} DATA: 1886. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 45pendolino — 1pen·do·lì·no s.m. 1. dim. → 1pendolo 2. CO TS occult. oggetto sferico o conoidale sospeso a un filo usato dai rabdomanti e dai radioestesisti nei loro esperimenti 3. CO TS ferr. tipo di elettrotreno ad alta velocità, la cui cassa è in grado di… …

    Dizionario italiano

  • 46tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 47vaporare — va·po·rà·re v.intr. e tr. (io vapóro) BU 1. v.intr. (avere o essere) lett., diffondersi sotto forma di vapore; evaporare, svaporare: tra le tamerici, | fuma il letame e grave oggi vapora (Pascoli) 2. v.tr., lett., esalare, emettere, diffondere… …

    Dizionario italiano

  • 48gabbiano — {{hw}}{{gabbiano}}{{/hw}}s. m. Uccello acquatico con becco lungo e robusto, testa grande, ali molto lunghe, piedi palmati e piumaggio bianco con ali e dorso grigi. ETIMOLOGIA: dal lat. gavia, di orig. espressiva …

    Enciclopedia di italiano

  • 49grigio — {{hw}}{{grigio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. gie ) 1 Di colore formato da una mescolanza di bianco e nero | Capelli grigi, di chi comincia a incanutire | (anat.) Materia, sostanza grigia, parte del tessuto nervoso di aspetto grigiastro, che costituisce …

    Enciclopedia di italiano

  • 50grisaille — {{hw}}{{grisaille}}{{/hw}}Qualsiasi tessuto, spec. di lana, di filati grigi, o bianchi e neri con effetto di grigio …

    Enciclopedia di italiano