greto del fiume

  • 1fiume — A s. m. 1. corso d acqua 2. greto, alveo, letto 3. (fig.) marea, mare, pioggia, abbondanza, copia, profusione □ folla CONTR. scarsezza, scarsità, mancanza, povertà B in funzione di agg. inv …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2greto — {{hw}}{{greto}}{{/hw}}s. m. Parte del letto del fiume che rimane scoperta dall acqua …

    Enciclopedia di italiano

  • 3greto — / greto/ s.m. [etimo incerto]. [parte del fondo di un fiume, un torrente e sim., che non è ricoperta dalle acque] ▶◀ alveo, (lett.) grembo, [sparsa di ciottoli e ghiaia] ghiaieto. ‖ sponda. ⇑ letto …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ghiaioso — /gja joso/ agg. [der. di ghiaia ]. [che abbonda di ghiaia: il greto g. del fiume ] ▶◀ ‖ breccioso. ⇑ pietroso, sassoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 5grembo — / grɛmbo/ s.m. [lat. grĕmium, con influenza di lembo ]. 1. [concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il petto, con partic. riferimento a donne: il g. materno ; la mamma tiene in g. il suo piccino ] ▶◀ (tosc.) grembio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6letto — / lɛt:o/ s.m. [lat. lectus ]. 1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ▶◀ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla. ● Espressioni: andare a letto ▶◀ coricarsi; fig.,… …

    Enciclopedia Italiana