gremire

  • 1gremire — 1gre·mì·re v.tr. CO affollare un luogo: la folla gremiva il teatro; riempire fittamente, invadere: una quantità di insetti gremivano l aria Sinonimi: assiepare, invadere. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: prob. dal longob. *krammjan.… …

    Dizionario italiano

  • 2gremire — {{hw}}{{gremire}}{{/hw}}A v. tr.  (io gremisco , tu gremisci ) 1 Riempire, spec. di cose piccole e fitte: i vermi gremivano la terra. 2 Affollare un luogo; SIN. Accalcare, stipare. B v. intr. pron. Diventare affollato: l aula si gremì di studenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 3gremire — gremire1 [dal longob. krammjan riempire ] (io gremisco, tu gremisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare pieno, per lo più di cose dello stesso genere, con la prep. di del secondo arg.: il cesto era gremito di leccornie ] ▶◀ colmare, empire, riempire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4gremire — A v. tr. 1. (di cose) empire, riempire CONTR. vuotare, svuotare 2. (di gente) affollare, accalcare, stipare, pigiarsi CONTR. sfollare, sgombrare B gremirsi v. intr. pron …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5horror vacui — hòr·ror và·cu·i loc.s.m.inv., lat. 1. TS filos. con riferimento alla fisica aristotelica e leibniziana, concetto secondo cui in natura non esistono spazi vuoti 2. CO estens., scherz., tendenza a riempire gli spazi vuoti, spec. con mobili, oggetti …

    Dizionario italiano

  • 6riempire — ri·em·pì·re v.tr. (io riémpio) 1a. FO rendere pieno: riempire un bicchiere, riempire un baule di vestiti, riempire una cassa di libri; anche iperb.: riempire la casa di quadri | CO colloq., farcire: riempire un oca di castagne; imbottire un… …

    Dizionario italiano

  • 7stipare — {{hw}}{{stipare}}{{/hw}}A v. tr. Ammassare persone o cose in uno spazio assai limitato; SIN. Gremire. B v. intr. pron. Accalcarsi, pigiarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 8accalcare — [der. di calca, col pref. a 1] (io accalco, tu accalchi, ecc.). ■ v. tr. [detto di un gruppo di persone o di animali, riempire al massimo un luogo: a. un autobus, l aula di un tribunale ] ▶◀ affollare, gremire, stipare. ◀▶ svuotare, vuotare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9affollare — [der. di folla, col pref. a 1] (io affóllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire in folla un luogo] ▶◀ assiepare, gremire, invadere, riempire, stipare. ◀▶ disertare, evacuare, sfollare, svuotare. 2. (fig., non com.) [dispensare in quantità eccessiva, con …

    Enciclopedia Italiana

  • 10evacuare — /evaku are/ [dal lat. evacuare, der. di vacuus vuoto ] (io evàcuo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare velocemente un luogo, spec. per una situazione di emergenza: e. un palazzo ] ▶◀ abbandonare, andare via (da), andarsene (da), liberare, sfollare,… …

    Enciclopedia Italiana