grembo materno

  • 1grembo — grèm·bo s.m. AU 1. incavo che si forma fra le ginocchia e il petto in una persona seduta: tenere un gatto in grembo 2. estens., ventre materno: portare un figlio in grembo Sinonimi: grembo materno. 3. fig., la parte più intima e nascosta di… …

    Dizionario italiano

  • 2grembo — / grɛmbo/ s.m. [lat. grĕmium, con influenza di lembo ]. 1. [concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il petto, con partic. riferimento a donne: il g. materno ; la mamma tiene in g. il suo piccino ] ▶◀ (tosc.) grembio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3grembo — {{hw}}{{grembo}}{{/hw}}s. m. 1 Incavo che si forma nell abito fra le ginocchia e il seno, quando una persona, spec. una donna, è seduta. 2 Ventre materno: portare un figlio in –g. 3 (mar.) Parte più piena della vela gonfiata dal vento. 4 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4grembo — s. m. 1. ventre materno, utero □ seno 2. (fig.) interno, centro, cuore, mezzo 3. (fig., lett.) insenatura, avvallamento, rientranza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5concepito — con·ce·pì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → concepire 2. agg. CO di essere vivente, presente nel grembo materno subito dopo la fecondazione | OB estens., nato, generato 3. agg. CO fig., organizzato concettualmente: un progetto così concepito è… …

    Dizionario italiano

  • 6embriotomia — em·brio·to·mì·a s.f. TS st.med. operazione di smembramento un tempo eseguita sul feto morto per consentirne l uscita dal grembo materno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1800. ETIMO: dal gr. embruotomía, comp. di émbruo embrio e tomía tomia …

    Dizionario italiano

  • 7feto — fè·to s.m. CO TS embriol. organismo in via di sviluppo nel grembo materno, che acquisisce la forma della specie cui appartiene in un periodo variabile a seconda della specie (in quella umana a partire dalla fine della settima o ottava settimana… …

    Dizionario italiano

  • 8ventre — vèn·tre, vén·tre s.m. 1. AU parte cava del corpo dell uomo o di un animale che contiene l intestino, lo stomaco e altri visceri: dolori al ventre; riempirsi il ventre, mangiare a sazietà | estens., la parte esterna corrispondente Sinonimi: addome …

    Dizionario italiano

  • 9viscere — vì·sce·re s.m., s.f.pl. AU 1. s.m., ciascun organo contenuto nella cavità toracica e addominale dell uomo e degli animali: spostamento, fuoriuscita di un viscere 2a. s.f.pl., intestino: sentire forti dolori alle viscere; interiora: pulire un… …

    Dizionario italiano

  • 10vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana