gravidanza gemellare

  • 1gravidanza — /gravi dantsa/ s.f. [der. di gravido ]. (fisiol.) [nella donna e in genere nelle femmine dei mammiferi, periodo che va dall inizio del concepimento al parto: g. difficile ; g. gemellare ] ▶◀ gestazione, (ant.) gravidezza, (lett.) pregnanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2gemellare — 1ge·mel·là·re agg. 1. TS med., biol. di gravidanza o parto, da cui nascono due o più figli gemelli 2. CO estens., di legame, rapporto tra cose uguali o simili {{line}} {{/line}} DATA: 1909. ETIMO: cfr. lat. tardo gemellar ampolla per l olio… …

    Dizionario italiano

  • 3gemellare — gemellare1 agg. [der. di gemello ]. 1. (biol.) [di gravidanza o di parto da cui nascono figli gemelli]. 2. (fig.) [di cose uguali o simili, che hanno un rapporto molto stretto fra di loro: ruote, meccanismi g. ] ▶◀ abbinato, accoppiato, doppio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dicoriale — di·co·rià·le agg. TS biol. di gravidanza gemellare originata dalla fecondazione di due cellule uovo diverse {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: der. di 2di e cori(on) con 1 ale …

    Dizionario italiano

  • 5gemellarità — ge·mel·la·ri·tà s.f.inv. TS med., biol. 1. fenomeno biologico consistente nella nascita di gemelli Sinonimi: gemellanza. 2. gravidanza gemellare {{line}} {{/line}} DATA: 1939 …

    Dizionario italiano

  • 6superfecondazione — su·per·fe·con·da·zió·ne s.f. TS biol. fecondazione di più ovuli durante lo stesso periodo ovulatorio a opera di spermatozoi diversi, che può dare origine a una gravidanza gemellare ovviamente non omozigote {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 7bicoriale — agg. [comp. di bi e coriale ]. (biol.) [di gravidanza gemellare in cui i feti prendono origine da due uova diverse] ▶◀ biovulare. ‖ eterozigote, eterozigoto. ◀▶ monocoriale, monoovulare, monozigotico …

    Enciclopedia Italiana

  • 8monoovulare — (o monovulare) agg. [comp. di mono e ovulo ]. 1. (biol.) [che deriva da un solo uovo: gravidanza gemellare m. ] ▶◀ uniovulare. ◀▶ biovulare. 2. (biol.) [di gemello derivante dalla fecondazione di un solo uovo da parte di un solo spermatozoo, con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9uniovulare — agg. [comp. di uni e ovulo ]. (biol.) [di gravidanza gemellare originata dalla fecondazione di una sola cellula femminile] ▶◀ monocoriale, monoovulare. ‖ monozigote …

    Enciclopedia Italiana

  • 10parto — 1pàr·to s.m. 1a. AD momento finale della gravidanza nel quale vengono alla luce uno o più bambini: essere al primo, al secondo parto; anche con riferimento alle femmine dei mammiferi: parto di una cavalla 1b. TS med. espulsione o estrazione del… …

    Dizionario italiano