grattarsi la zucca

  • 1zucca — / tsuk:a/ o / dzuk:a/ s.f. [lat. tardo cucutia cocuzza ]. 1. a. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee della famiglia cucurbitacee, a fusto rampicante, con foglie grandi e ruvide e fiori monoici, grandi, gialli, coltivate per il loro frutto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pera — 1pé·ra s.f. AD 1. frutto commestibile prodotto dal pero, di forma oblunga più ristretta verso un estremità, di colore giallo, verde o bruno e polpa succosa: sbucciare, tagliare una pera; mangiare una pera; pera cotta, lessata o cotta in forno 2a …

    Dizionario italiano

  • 3capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana