grattacapo

  • 41piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 42preoccupazione — s. f. 1. inquietudine, angustia, pensiero, apprensione, timore, paura, allarme, cruccio, ansia, turbamento, assillo, magone, affanno, peso, angoscia, disperazione, tormento, tribolazione, nervosismo CONTR. felicità, spensieratezza, noncuranza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 43problema — s. m. 1. quesito, interrogativo □ (pl.) problematica CONTR. soluzione 2. (fig.) questione, punto, faccenda □ difficoltà, impasse (fr.), grattacapo, rogna (fam.), grana …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44scocciatura — s. f. (fam.) seccatura, noia, fastidio, disturbo, incomodo, molestia, bega, grattacapo, rogna (fam.), rompimento di scatole (fam.), rottura (fam.) CONTR. divertimento, piacere, passatempo, svago …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45tigna — s. f. 1. alopecia, pitiriasi □ (dial.) rogna, scabbia 2. (centr.) puntiglio □ ostinazione, caparbietà, testardaggine 3. (fig.) fastidio, grattacapo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione